Un altro obbligo per i titolari del trattamento dati che si avvalgono di agenti per attività di promozione – Provvedimento del 15 giugno 2011

15/07/2011
di roberto

dirittoinf_9706704_xxlFino ad oggi le società che effettuavano l’invio di materiale pubblicitario o attività di vendita diretta come il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, avvalendosi della collaborazione di soggetti terzi (outsourcer) non avevano alcuna restrizione nella qualificazione del rapporto con il soggetto fornitore del servizio, pur nel rispetto dei presupposti previsti nel Codice Privacy. I terzi, infatti, potevano essere configurati o quali autonomi titolari ai sensi degli artt. 4 comma 1 lett. f) e 28 D. Lgs 196/2003 o come responsabili esterni del trattamento. In particolare la qualifica di responsabile era assegnata dal titolare in modo del tutto autonomo, in base alla sua valutazione circa la titolarità dei dati trattati dagli outsorcer.

A seguito di situazioni  di abuso di tale facoltà, che ha visto i preponenti riconoscere la titolarità del trattamento dei dati dei destinatari di iniziative di telemarketing o marketing in capo a soggetti terzi  a cui venivano affidate campagne promozionali  per loro conto ( e anche in loro nome!) per rivendicare una totale  estraneità rispetto ad eventuali illeciti,  il Garante ha indicato specifici criteri per la corretta individuazione delle figure del titolare e del responsabile del trattamento di dati personali. Il titolare è ovviamente libero di esternalizzare l’attività di promozione, ma avrà l’obbligo di nominare agenzie, ovvero i soggetti terzi che agiscono in outsourcing responsabili esterni qualora il titolare assuma “le decisioni relative alle finalità del trattamento dei dati dei destinatari di campagne promozionali ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o di ricerche commerciali o di comunicazione commerciale effettuate da soggetti terzi che agiscono in outsourcing per lo svolgimento delle richiamate attività di promozione e di commercializzazione di beni, prodotti e servizi”; impartisca “istruzioni e direttive vincolanti nei confronti degli outsourcer, sostanzialmente corrispondenti alle istruzioni che il titolare del trattamento deve impartire al responsabile; e/o svolga “funzioni di controllo rispetto all´operato dell’ outsourcer”.

Il Garante non ha lasciato molto tempo per l’adeguamento: solo 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimenti in Gazzetta ufficiale, ovvero dal 4 luglio 2011. Le sanzioni comminiate sono previste dagli artt. 130, comma 3 bis, 161 e 162 commi 2 bis e 2 quarter.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

XML1.1: Split Payment IVA e fatturazione elettronica PA

Dal 31 marzo 2015 entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica verso tutti gli enti pubblici, esteso a Comuni, Province, Regioni, Enti sanitari ed Università…. Leggi Tutto

Droni: cresce l’interesse business oriented

Una vera e propria esplosione di tecnologia quella a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi che ha visto i droni protagonisti indiscussi di tavoli di… Leggi Tutto

Cybersecurity e Smart city: luci ed ombre di città interconnesse

Le smart city vengono generalmente definite come quelle città che, a seguito di investimenti in capitale umano e sociale, nonché in infrastrutture tradizionali (es. trasporti)… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.