Garante e nuovi controlli nel prossimo semestre: secondo piano ispettivo 2011
Dopo il primo piano ispettivo semestrale, che prevedeva controlli serrati su Investigatori privati, servizi informatici (in specifico se forniti attraverso “cloud computing”), istituti bancari, carte di credito e marketing sia per mezzo di sms ed di e-mail, enti previdenziali, il Garante ha varato il secondo piano per le ispezioni e controllo. Saranno interessati i settori del telemarketing e quelli dove l’uso di fax indesiderati risulta massivo.
Saranno ancora sotto la lente del Garante le attività di customer care, società di recupero crediti ed enti previdenziali. Durante le ispezioni le società sia pubbliche che private dovranno fornire tutte le informazioni date agli interessati in relazione all’uso dei dati personali, quelle relative alle misure di sicurezza adottate ed ai tempi di conservazione dei dati. Gli accertamenti (ne sono previsti 225) verteranno inoltre sul consenso da richiedere nei casi previsti dalla legge e sull’obbligo di notificazione al Garante. A seguito di segnalazioni da parte degli interessati, l’Autorità Garante, in collaborazione con il Nucleo privacy della Guardia di finanza, procederà anche a verificare la liceità dell’attività di quelle società che avranno commesso maggior violazioni del diritto di opposizioni dei soggetti iscritti al registro istituito presso Ministero dello sviluppo economico.
Se nel primo semestre su 230 ispezioni effettuate, addirittura 181 sono stati i procedimenti sanzionatori, con un totale di le entrate di 1 milione e 160 mila euro, ci si chiede: quale sarà l’esito di questi nuovi controlli? Si registreranno ancora sanzioni così alte o le società italiane avranno finalmente adottato le misure di sicurezza minime?