Garante e nuovi controlli nel prossimo semestre: secondo piano ispettivo 2011

02/09/2011
di roberto

business_27922082_xxlDopo il primo piano ispettivo semestrale, che prevedeva controlli serrati su Investigatori privati, servizi informatici (in specifico se forniti attraverso “cloud computing”), istituti bancari, carte di credito e marketing sia per mezzo di sms ed di e-mail, enti previdenziali, il Garante ha varato il secondo piano per le ispezioni e controllo. Saranno interessati i settori del telemarketing e quelli dove l’uso di fax indesiderati risulta massivo.

Saranno ancora sotto la lente del Garante le attività di customer care, società di recupero crediti ed enti previdenziali. Durante le ispezioni le società sia pubbliche che private dovranno fornire tutte le  informazioni date agli interessati in relazione all’uso dei dati personali, quelle relative alle misure di sicurezza adottate ed ai tempi di conservazione dei dati. Gli accertamenti (ne sono previsti 225) verteranno inoltre sul consenso da richiedere nei casi previsti dalla legge e sull’obbligo di notificazione al Garante. A seguito di segnalazioni da parte degli interessati, l’Autorità Garante, in collaborazione con il Nucleo privacy della Guardia di finanza, procederà anche a verificare la liceità dell’attività di quelle società che avranno commesso maggior violazioni del diritto di opposizioni dei soggetti iscritti al registro istituito presso Ministero dello sviluppo economico.

Se nel primo semestre su 230 ispezioni effettuate, addirittura 181 sono stati i procedimenti sanzionatori, con un totale di le entrate di 1 milione e 160 mila euro, ci si chiede: quale sarà l’esito di questi nuovi controlli? Si registreranno ancora sanzioni così alte o le società italiane avranno finalmente adottato le misure di sicurezza minime?

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Le nuove regole del Garante della Privacy per i pagamenti con smartphone e tablet

La rivoluzione sul fronte dei pagamenti è alle porte. Dopo un 2014 dinamico e determinante per lo sviluppo della tecnologia e della normativa in materia… Leggi Tutto

Digital jobs: nuovi ruoli e competenze per le aziende della quarta rivoluzione industriale

Quanto impattano le nuove tecnologie sull’occupazione? Come cambierà il mercato del lavoro nei prossimi anni? La tecnologia apporta miglioramenti alle nostre vite, ma scardina posizioni… Leggi Tutto

E-mail sul lavoro, controllo eccezionale

La sentenza della Corte di Cassazione, n. 2722/2012, farà come al solito discutere, e torneranno a confondersi le acque con il classico concetto ridotto a… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form