Copyright: una questione collettiva prima che economica

18/04/2012
di roberto

prop_intell_6496911_xxlUn’importante questione di diritti collettivi, prima che economici e particolaristici. Stiamo parlando del delicato dibattito intorno al tema della circolazione dei contenuti in Rete, annesso, naturalmente alla gestione degli stessi. L’odierna propensione di far prevalere gli interessi dei singoli piuttosto che quelli dei cittadini suscita non poche polemiche, da parte di chi,  proclamando a gran voce la natura sociale della Rete, auspica ad un’inversione di tendenza con l’emanazione di nuove regole per i diritti d’autore, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze dei tempi correnti.  Per scongiurare il rischio sempre in agguato che gli interessi dell’industria dei contenuti prevalgano su quelli della collettività si rende necessario l’intervento del Parlamento, l’unico a poter pronunciarsi in merito a tale materia dando voce ai rappresentati dei cittadini. Per alcuni sarebbe dunque compito del Parlamento -non di autorità amministrative, singoli o enti privati- stabilire come i contenuti coperti da copyright presenti in rete debbano essere gestiti, consentendo o meno la loro visione agli utenti. Qualora lo ritenga opportuno, dovrebbe essere sempre lo stesso Parlamento a discutere e realizzare un disegno di legge adeguato, accompagnato da una nuova normativa sul diritto d’autore.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

IT Director Forum 2014: Colin & Partners a Gubbio, capitale del business per due giorni

Evento unico nel suo genere concepito come terreno di incontro tra la domanda e l’offerta dei maggiori player italiani, IT Director Forum si riconferma ancora… Leggi Tutto

2012: cambi radicali per la privacy

A cavallo tra il 2011 ed il 2012, la normativa privacy ha subito modifiche radicali, che non si avevano praticamente da fine 2008, quando l’ultimo… Leggi Tutto

Link ad opere protette da copyright lecito se non c’è fine di lucro

La pubblicazione di link ad opere protette dal diritto d’autore e disponibili su un altro sito web senza l’autorizzazione dell’autore, si presume illegittima quando i… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.