Trattamenti dati per attività di propaganda elettorale – 5 aprile 2012

18/04/2012
di Leonardo

Privacy e Regolamento EuropeoGrande attenzione intorno all’impegnativa, e spesso insidiosa, tematica del trattamento dei dati personali, argomento al centro di numerosi dibattiti e di notevole fermento e operatività soprattutto in vista delle imminenti elezioni, comunali e circoscrizionali in primis. Precise e necessarie sono le disposizioni fissate dal Garante in merito all’utilizzabilità di tali dati. Dal provvedimento, emerge che partiti, movimenti politici, sostenitori e singoli candidati sono esonerati dall’obbligo di rendere l’informativa agli interessati sino al 30 Settembre 2012 solo nel caso in cui si verifichino le ipotesi dove “i dati siano raccolti direttamente da pubblichi registri, elenchi, atti o altri documenti conoscibili da chiunque senza contattare gli interessati” o “il materiale propagandistico sia di dimensioni ridotte che, a differenza di una lettera o di un messaggio di posta elettronica, non rende possibile inserire un’idonea informativa anche sintetica”. A patto che gli interessati siano informati nei modi previsti dall’art.13 del Codice entro il 30 Novembre 2012, il Garante accorda, inoltre, la possibilità di continuare a trattare i dati personali, raccolti secondo la normativa vigente, anche una volta decorsa la data del 30 Settembre 2012 “per esclusive finalità di selezione dei candidati, propaganda elettorale e di connessa comunicazione politica”. In caso contrario, vale a dire se gli interessati non sono stati informati entro la data predetta, i dati dovranno essere cancellati o distrutti.
(Trattamenti dati per attività di propaganda elettorale – esonero dall´informativa – 5 aprile 2012 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 16 aprile 2012)

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Garante e nuovi controlli nel prossimo semestre: secondo piano ispettivo 2011

Dopo il primo piano ispettivo semestrale, che prevedeva controlli serrati su Investigatori privati, servizi informatici (in specifico se forniti attraverso “cloud computing”), istituti bancari, carte… Leggi Tutto

Risoluzione delle Controversie tra gli Organismi di Telecomunicazioni

Il 28 marzo il Consiglio dell´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha emesso la delibera n.148/01, recante l´adozione del regolamento concernente la risoluzione delle controversie… Leggi Tutto

Guida pratica alla privacy per le imprese: torna tutto?

È stata pubblicata sul sito dell’Autorità Garante in materia di protezione dei dati personali, la Guida pratica contenente le misure di semplificazione per le piccole… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.