Tavolo permanente al Viminale per valutare l’idoneità degli impianti di sicurezza

26/04/2012
di roberto

videosorv_23438441_xxlNuove direttive sul fronte degli impianti di videosorveglianza comunale. Le linee guida arrivano dal Ministero dell’Interno con la nota n. 224632 del 2 Marzo 2012, in cui si chiariscono le modalità con cui dovranno essere installati o potenziati gli impianti nel rispetto delle nuove direttive ministeriali e l’obbligo di vaglio da parte del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Dopo l’ammissione dei comuni alla gestione diretta della sicurezza i sistemi di controllo elettronici del territorio sono diventati una realtà urbana assai diffusa, rendendo così necessaria la redazione di una normativa ad hoc in grado da un lato di supportare le scelte e le esigenze dei comuni e dall’altro di tutelare la privacy dei cittadini. Dal confronto tra polizia e carabinieri sulla questione è nata la piattaforma della videosorveglianza integrata: si tratta di un articolato documento, dotato di interessanti linee guida,  di cui i comuni potranno servirsi per dar vita a sistemi di videosorveglianza efficienti o potenziare quelli esistenti. I comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica avranno il delicato compito di rendere valide le scelte dell’amministrazione comunale, facendo sempre riferimento al medesimo documento. Nella fattispecie, il documento favorisce e promuove la stretta collaborazione tra arma dei carabinieri, polizia e vigili nell’ottica di un sistema di sicurezza integrato, sottolineando l’importante ruolo strategico di tali sistemi per il controllo del territorio da parte delle autorità. A conferma di quanto detto, già nella circolare del 6 Agosto 2010, si rendeva necessario un esame preliminare delle installazioni da parte del comitato, indicazione ribadita anche dalle attuali direttive. Gli uffici del prefetto sono il luogo designato per ospitare le valutazioni sull‘idoneità strategica dei progetti di videosorveglianza, da discutere in occasione dei comitati periodici in materia di ordine e sicurezza. Per rendere maggiormente uniforme lo standard tecnologico degli impianti, il documento stabilisce inoltre l’istituzione di un tavolo permanente presso il Viminale deputato a presidiare l’evoluzione tecnologica ed esorta a prendere adeguatamente in considerazione tale quadro normativo in fase di progettazione o potenziamento degli impianti.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Intellectual Property nel mondo digitale. Think & Talk con Giulia Rizza

Intellectual Property online: dove inzia la tutela? Insieme all’Avv. Giulia Rizza, Responsabile della Business Unit Intellectual Property di Colin & Partners, abbiamo cercato di indagare… Leggi Tutto

Fatturazione elettronica B2B tra privati, un buon inizio?

Dopo il fermo tecnico utile per adeguare il sistema informatico ad aggiungere la modalità di gestione delle fatture B2B, il 9 gennaio scorso è partita… Leggi Tutto

Fatturazione elettronica: dal 6 giugno 2013 l’obbligo si impone ai Ministeri… e non solo

Porta la data del 4 Novembre la circolare n. 37 con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze (e in specie il Dipartimento della Ragioneria… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.