Procedura semplificata per l’installazione di impianti di videosorveglianza nelle attività a rischio

02/05/2012
di roberto

VideoL’installazione di impianti di videosorveglianza, all’interno di specifiche attività economiche, quali ricevitorie, tabaccherie, oreficerie, distributori di benzina o farmacie, particolarmente esposte al rischio rapina e furto per le consistenti giacenze di denaro, potrà essere autorizzata senza il preventivo accertamento tecnico da parte degli organi di vigilanza della DTL. A stabilirlo è la nota n.7162 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali datata 16 Aprile 2012, una risposta concreta alle molteplici richieste di semplificazione nelle procedure di autorizzazione all’utilizzo di impianti audiovisivi. La nuova procedura stabilisce che il rilascio dell’autorizzazione avverrà in seguito alla presentazione da parte del datore di lavoro della domanda di installazione, corredata dalla documentazione relativa agli aspetti tecnici del sistema. Il provvedimento appare più che mai necessario in un periodo in cui rapine e furti sono all’ordine del giorno. Il ricorso a sistemi di videosorveglianza avrebbe, in realtà, una doppia funzione: da un lato rappresenterebbe un valido deterrente alle azioni criminose e dall’altro sarebbe una valida e sicura fonte di prova nel caso di eventuali rapine o furti. La misura mira inoltre ad allargare la possibilità di far installare impianti di videosorveglianza anche da piccole aziende-imprese, prive di rappresentanza sindacale. Infine, il minor impiego di ispettori impegnati nel controllo di tale attività, permetterebbe di concentrare vigilanza e personale ministeriale su questioni più rilevanti ed urgenti come la tutela della salute e della sicurezza o la lotta ai casi di lavoro irregolare o sommerso.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Business Case Videosorveglianza. Prolungamento dei termini di conservazione delle immagini. DI & P Srl soddisfatta del risultato ottenuto

I termini di conservazione possono essere prolungati sino a 30 giorni per gli impianti di videosorveglianza. Il Garante, con nuovo provvedimento emesso a seguito di… Leggi Tutto

GDPR Vs PSD2: una possibile antinomia nella legislazione UE

#oneyeartoGDPR – Manca un anno all’applicazione del Regolamento europeo sulla data protection; da un anno se ne parla augurandoci che le imprese sappiano cogliere l’attimo…. Leggi Tutto

La tecnologia nelle imprese secondo l’Istat

A conclusione del 2014, l’Istituto nazionale di statistica ha pubblicato il report Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese, relativo alle tendenze dell’ICT, del Cloud… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form