Linee guida sui pagamenti elettronici della PA: consultazione pubblica fino al 30 Settembre

12/09/2013
di Leonardo

Pagamenti elettroniciDopo il via libera della Banca D’Italia si è finalmente concluso l’iter di preparazione delle Linee Guida sui pagamenti elettronici della PA, subordinati all’articolo 5 del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale).

Si tratta di un importante passo avanti nel processo di creazione di un sistema unico che metterà a disposizione di imprese e cittadini strumenti e applicazioni per effettuare pagamenti elettronici a favore della Pubblica Amministrazione, secondo quanto stabilito dall’articolo 81 del CAD. Grazie a questa “svolta tecnologica” l’utenza della PA potrà scegliere il prestatore di servizi insieme al canale e allo strumento per compiere l’operazione.
All’interno delle Linee guida sono tratteggiate le attività che le pubbliche amministrazioni ed i gestori di pubblici servizi sono tenute ad attuare per consentire l’esecuzione di pagamenti attraverso strumenti elettronici, oltre alle specifiche dei codici di cui servirsi per il pagamento, la riconciliazione e il riversamento delle somme raccolte.

Oltre al documento principale in cui sono contenute le disposizioni normative Le Linee guida sono composte da due allegati tecnici: le “Specifiche attuative dei codici identificativi di versamento, riversamento e rendicontazione”, in cui sono elencate le indicazioni che i soggetti interessati dovranno rispettare nel predisporre le informazioni necessarie per eseguire le operazioni di pagamento; le “Specifiche attuative del Nodo dei pagamenti-SPC”, relative al modello di funzionamento del Sistema e dei processi dei pagamenti della PA. Quest’ultimo allegato contiene inoltre la spiegazione delle modalità che i prestatori di servizi di pagamento e pubbliche amministrazioni sono tenuti ad osservare per aderire al suddetto Sistema.

Il testo delle Linee guida, nel rispetto dei principi di trasparenza e partecipazione, resterà in consultazione pubblica sul sito dell’Agenzia fino al  prossimo 30 settembre 2013. Allo scadere di tale termine, sentita la Banca d’Italia, l’Agenzia provvederà alla pubblicazione di una circolare recante le Linee guida in Gazzetta Ufficiale.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Da DI & P a Colin & Partners

Cambio di ragione sociale in Colin & Partners per DI & P, la società di consulenza manageriale che dal 2008 opera nel settore del diritto… Leggi Tutto

Lettura casella di posta elettronica da parte del datore di lavoro: lecito?

La questione inerente l’accesso da parte del datore di lavoro alla casella di posta elettronica in uso del dipendente, pone due problematiche di tipo giuridico:… Leggi Tutto

Biometria tra privacy e garanzie

Le tecniche biometriche consentono il riconoscimento dell’identità di un individuo mediante l’identificazione di particolari caratteristiche del corpo umano. Lo sviluppo tecnologico consente ad oggi un… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.