Dei delitti [modello 231] e delle pene: la Sicurezza fa quadrato!

01/10/2013
di roberto

Dei Delitti [modello 231] e delle peneModello 231 nel settore ICT: tutela dell’impresa  e vantaggi organizzativi. Quattro argomenti chiave discussi da committenza aziendale, consulenza legale, ICT management e consulenza organizzativa e di processo.

Save the date: appuntamento a Milano il 15 ottobre presso Spazio Mondadori – Via Marghera

Grande fermento sul fronte D.Lgs. 231/2001.Cresce l’interesse sulle implicazioni informatico -giuridiche connesse all’applicazione del modello organizzativo 231 al settore ICT, prezioso strumento gestionale in grado di tutelare l’impresa con un efficiente sistema di controllo interno e di compliance.

Gli scenari prospettati dalla vigente legge in materia, soprattutto a fronte delle recenti novità delineate dall’entrata in vigore del decreto legge n.93 del 14 agosto 2013  che ha ampliato la rosa dei reati informatici rilevanti ai fini 231.

Per far luce sugli aspetti meno conosciuti di questa complessa materia AIPSI (Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica) eConsulentelegaleinformatico.it  danno appuntamento all’evento “Dei delitti [modello 231] e delle pene: la Sicurezza fa quadrato!”, un’occasione di confronto non solo teorico ma discusso su casi pratici, dedicata a CIO, ICT Manager e Top Management.

Presso lo spazio Mondadori di Via Marghera, 28 a Milano il prossimo 15 Ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Seguirà un aperitivo ospiti della società  DI & P Srl.

Dopo i saluti e l’intervento introduttivo da parte di Elio Molteni, Presidente di AIPSI, sarà Marco Lorusso, Responsabile dei canali Ict4Trade e Ict4Pmi presso Ict&Strategy, che, in qualità di moderatore dell’evento, darà la parola ai quattro relatori sul palco, che si confronteranno a turno su altrettante tipologie di reato sul fronte 231.

Protagonisti quattro ambiti che a vario titolo sono protagonisti nell’applicazione del modello 231: il Committente aziendale e l’ICT Manager che sul campo sperimentano la complessità ma anche i vantaggi della realizzazione del progetto e che hanno spesso necessità di rivolgersi a competenze esterne. Il Consulente legale e quelloorganizzativo e di processo sono le figure che devono essere in grado di fare chiarezza e offrire strumenti pratici per arginare le principali problematiche.

Durante l’incontro verranno analizzati, anche attraverso utili Casi pratici, quattro tra i reati potenzialmente più spinosi, che possono fare la differenza nel business d’impresa:

• Furto identità aziendale 

• Trattamento Dati

• Accesso Abusivo

• Violazione Diritto D’autore

Il risultato sarà una sorta di “circuito 4X4” che riuscirà a restituire una analisi a tutto tondo sui quattro “delitti 231” presi in esame. Teoria e norma applicate alla vita aziendale quotidiana, per non perdere di vista l’obiettivo finale: conoscere per ottimizzare, ottimizzare per crescere e competere.

A rappresentare le quattro posizioni:

Avv. Valentina FredianiFondatrice del network Consulentelegaleinformatico.it

Franco ProsperiEris Consulting

Maurizio FreschiICT manager presso Quadrifoglio Spa

Claudia Canalimembro interno OdV presso Jungheinrich Italiana S.r.l.

Agenda dei lavori

• 16.30 Registrazione dei partecipanti

• 16. 45 Saluti e apertura del lavori Dott. Elio Molteni – Presidente AIPSI 

La Sicurezza fa quadrato

Modera: Marco Lorusso, Responsabile dei canali Ict4Trade e Ict4Pmi presso Ict&Strategy

• 17.00 Furto di identità aziendale

• 17.45 Trattamento Dati

• 18.30 Accesso Abusivo

• 19.15 Violazione Diritto D’autore

Interverranno:

• Avv. Valentina Frediani, Fondatrice del network Consulentelegaleinformatico.it

 Maurizio Freschi, ICT Manager presso Quadrifoglio Spa

• Franco Prosperi, Eris Consulting

• Claudia Canali, Membro interno OdV presso Jungheinrich Italiana S.r.l.

Ore 20.00 Chiusura Lavori e “Apericena”

La partecipazione è su invito, fino ad esaurimento posti. Gli interessati sono pregati di contattarci all’indirizzo: comunicazione@consulentelegaleinformatico.it

Per consultare la locandina dell´evento, clicca qui. 

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Data protection officer: una “nuova” figura dell’organizzazione aziendale. La difficile demarcazione tra mero controllo e garanzia

La premessa necessaria a questa breve riflessione è che la figura del data protection officer non è nuova alla normativa comunitaria. L´art. 18 della Direttiva… Leggi Tutto

Vi aspettiamo a Parliamoci.net 2014

Anche per quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi del panorama toscano: Parliamoci.net 2014. Giunto alla sua ottava edizione, l’evento si svolgerà il prossimo 25… Leggi Tutto

Cybersquatting, come tutelare il brand online

Inside Marketing ospita un approfondimento in due parti a cura dell’Avv. Giulia Rizza su Web marketing, brand protection e concorrenza sleale online. La prima parte… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.