Disponibile la nuova Guida del Garante Privacy in ambito condominiale
E’ di pochi giorni l’uscita del Vademecum “Il condominio e la privacy” predisposto dal Garante nell’ottica di facilitare il dialogo tra gli “abitanti” dello stabile.
Il manuale, ad uso non solo dei condomini o degli inquilini in affitto, ma anche di fornitori esterni e portieri, affronta le questioni più spinose in materia di dati personali, facendo luce su incertezze comuni o errate interpretazioni normative, spesso fonti di discussioni o – nei casi più gravi – di cause civili e penali. Videocitofoni, impianti di videosorveglianza, conti corrente condominiali, informazioni sui morosi, siti web condominiali sono solo alcune delle problematiche affrontate dalla guida del Garante.
Il volume – disponibile sia in formato cartaceo che digitale- si compone di otto capitoli: l’amministratore; l’assemblea; la bacheca condominiale; la gestione trasparente del condominio; la videosorveglianza; il condominio digitale; il diritto di accesso ai propri dati e altri diritti; ulteriori chiarimenti. Presenti inoltre un breve glossario dei termini più utilizzati in materia condominiale e una sezione dedicata ai principali provvedimenti.
Il manuale contiene le novità introdotte dalla recente riforma de condominio, in vigore dallo scorso giugno con tanto di risposte concrete ai quesiti sottoposti al Garante sulla corretta applicazione della nuova normativa, in particolare a quelle riguardanti il cosiddetto “condominio digitale”.