Supermercati e impianti di videosorveglianza: numerose le irregolarità rilevate dal Garante

05/11/2013
di Leonardo

VideosorveglianzaSocietà della grande distribuzione nel mirino del Garante. L’attività ispettiva condotta dall’Autorità ha portato alla luce irregolarità e violazioni della normativa messe in atto da supermercati a discapito delle libertà fondamentali e della dignità dei dipendenti e dei clienti. Le indagini hanno rivelato infatti che molte delle società operanti nell’ambito della grande distribuzione avevano infranto le garanzie previste dallo Statuto dei lavoratori, dalla normativa sulla privacy e dal Provvedimento generale in materia di videosorveglianza.

Nella fattispecie i controlli hanno rivelato che ben cinque delle società ispezionate non avevano ottenuto un preventivo accordo sindacale né avevano richiesto l’apposita autorizzazione all’ufficio del Ministero del lavoro, secondo quanto previsto dalla normativa in materia. Un’altra società, invece, nonostante avesse ottenuto il via libera dell’ufficio ministeriale all’installazione dell’impianto di videosorveglianza, non aveva rispettato le prescrizioni. Tra le violazioni riscontrate dall’Autorità ricordiamo inoltre la conservazione delle immagini per un arco temporale non giustificato da specifiche necessità e la mancanza di un’adeguata cartellonistica finalizzata a segnalare adeguatamente la presenza degli impianti di videosorveglianza.

Il fatto che i lavoratori siano stati informati o che abbiano acconsentito all’installazione delle telecamere – ha evidenziato il Garante – non basta a soddisfare le specifiche tutele previste dalla normativa o per far decadere il divieto di controllo a distanza. «La legittima esigenza di tutelare il patrimonio, di proteggersi da furti e rapine con impianti di videosorveglianza, non autorizza i supermercati a operare in violazione delle libertà fondamentali e della dignità di dipendenti e clienti», ha ribadito l’Autorità.

Nei confronti di tutti gli esercizi commerciali a cui sono state contestate tali violazioni il Garante ha disposto l’adeguamento entro 30 giorni alle misure prescritte in virtù della normativa sulla privacy e dello Statuto dei lavoratori.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

E-sorveglianza per i video sorveglianti!

Video sorveglianti attenzione: siete sorvegliati! È difatti nato il progetto Anopticon (www.Tramaci.org) che consiste nella creazione di una mappa dove sono riportate le posizioni delle… Leggi Tutto

DPS abolito, ma continuiamo ad aggiornarlo. Ecco perchè

Obbligatorio fino al 2012, disciplinato dall’obbligo di redazione  e aggiornamento al 31 marzo di ogni anno, il Documento programmatico di sicurezza – inserito con il… Leggi Tutto

Digital jobs: nuovi ruoli e competenze per le aziende della quarta rivoluzione industriale

Quanto impattano le nuove tecnologie sull’occupazione? Come cambierà il mercato del lavoro nei prossimi anni? La tecnologia apporta miglioramenti alle nostre vite, ma scardina posizioni… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.