Il Garante avvia la consulatzione per un “Provvedimento generale in materia di chiamate mute”

25/11/2013
di Leonardo

Call centerFastidiose e lesive della privacy, oltre che allarmanti per alcuni, le cosiddette “chiamate mute” stanno diventanto abitudine sempre più diffusa. Per questo il Garante per la protezione dei dati personali, ricevute miltissime segnalazioni in merito, ha avviato una consultazione pubblica su uno schema di provvedimento generale che limiti questa pratica.

Le verifiche effettuate dall’Autorità hanno infatti rilevato che i sistemi centralizzati di chiamata dei vari call center generano un numero suepriore di chiamate rispetto agli operatori disponibili. Qualora si ottenga risposta possono essere mantenute in attesa finché un operatore non si liberi, generando così la spiacevole “telefonata muta”.

Per ovviare ai disagi che questo modus operandi provoca fra gli utenti, il Garante ha stabilito regole precise raccolte nello schema di provvedimento generale sul quale è stata avviata anche una consultazione pubblica.

E’ importante garantire la massima produttività dei call center, ma i costi della loro attività non possono essere scaricati sugli abbonati inermi. Se alcune pratiche di marketing telefonico – ha dichiarato il Presidente dell’Autorità, Antonello Sorovengono vissute dagli utenti addirittura come una forma di stalking, significa che l’impresa non sta facendo bene il suo lavoro. E’ prioritario per le stesse società di telemarketing che le cosiddette “chiamate mute” vengano drasticamente ridotte“.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Nomi a dominio: il caso gente.it

Ancora una volta parliamo di nomi a dominio e del loro “intersecarsi” con i marchi registrati. Ancora una volta è bene parlarne perché la comunità… Leggi Tutto

Pagamenti alle PP.AA: linee guida

Le Linee Guida per l’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici sono state finalmente approvate con parere… Leggi Tutto

Jobs Act: dal controllo a distanza alla riforma del Codice Privacy

Come già anticipato dall’uscita della legge delega del dicembre 2014, tra i vari decreti legislativi che attueranno il Jobs Act ci sarà anche quello che… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.