Software di file sharing sul pc aziendale: no al licenziamento del dipendente

16/12/2013
di Leonardo

Rete sicuraCon la sentenza 26379/2013 la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha assolto un dipendente che aveva installato un software di file sharing sul PC dell’ufficio. L’iter giudiziario era stato innescato dal licenziamento di un dipendente con ben quindici anni di anzianità di servizio a causa della presenza del noto software sul proprio computer aziendale, mettendo – secondo quanto sostenuto dall’azienda – “in serio pericolo la riservatezza dei dati conservati sul pc”, favorendo l’accesso di estranei al patrimonio informativo aziendale.

Tuttavia sia la Corte d’Appello che la Cassazione hanno convenuto sul fatto che la condotta del soggetto in questione fosse “non di gravità tale da giustificare l’adozione della sanzione espulsiva”, giudicando “eccessivo” il licenziamento.

Non essendo oggetto specifico della controversia legale, il download di file illegale non è stato preso in considerazione da nessuna delle due sentenze. Merita tuttavia sottolineare che, secondo il decreto legislativo del 2009, nel caso in cui un dipendente scambi file illegali dal proprio posto di lavoro anche l’azienda viene coinvolta nel dibattimento processuale.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Scuola: più privacy per il “Portfolio” degli alunni

Più privacy per gli alunni della scuola e più chiarezza per gli insegnanti alle prese con un nuovo documento di valutazione ed orientamento introdotto dalla… Leggi Tutto

Cybersecurity: le strategie per affrontare le recenti sfide alla sicurezza informatica

Gli attacchi informatici sono in costante aumento: dall’analisi degli ultimi report sul tema emerge come solo nel primo semestre del 2021 gli attacchi, o tentativi… Leggi Tutto

Regolamento Europeo Privacy: raggiunto l’accordo

La versione integrale dell’articolato commento di Alessandro Cecchetti ospitato sul n. IV – MMXV de ‘Il Documento Digitale’. In merito alla proposta di Regolamento generale… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.