Maggiore informazione precontrattuale ed esercizio del diritto di recesso: la Dott.ssa Marlia commenta i punti cardine della Direttiva Europea in materia di E-commerce

13/02/2014
di Leonardo

Inizia il conto alla rovescia per l’entrata in vigore delle nuove direttive in materia di e-commerce. Dal prossimo 14 Giugno vigeranno infatti nuove tutele sui diritti dei consumatori online, rendendo operative a tutti gli effetti le novità apportate  dallo schema di decreto legislativo presentato in CdM il 6 febbraio. ecomm_13019347_xl

Finalmente anche l’Italia ha recepito la Direttiva UE n. 83/2011, così modificando gli artt.45-63 del Codice del Consumo” – ha commentato la Dott.ssa Laura Marlia alla notizia. “Il testo normativo adottato il 3 dicembre 2013 – ha evidenziato – si sviluppa sostanzialmente lungo due linee direttrici: gli obblighi di informazione precontrattuale e l’esercizio del diritto di recesso”.

Il nuovo regolamento potenzia di fatto gli obblighi di informazione nei confronti dell’acquirente, obbligando il venditore a fornire una serie di informazioni precise (caratteristiche del prodotto/servizio, modalità di pagamento, costo, diritto di recesso, etc.) in fase pre-contrattuale. Il piano annovera, tra le regole comuni per tutti gli Stati UE, anche il termine di 14 giorni per la restituzione della merce acquistata online, per corrispondenza o telefonicamente e l’obbligo per i rivenditori di specificare anticipatamente in maniera chiara ed inequivocabile la scelta di addebitare ai clienti i costi della restituzione della merce.

Si ricorda inoltre il divieto di addebito di sovrattasse e costi aggiuntivi nel caso di pagamenti con carta di credito o forme di pagamento elettroniche per cui dovrà essere stabilito un massimale per le sovrattasse e i commercianti non saranno autorizzati ad addebitare ai consumatori una cifra maggiore di quella sostenuta da loro stessi.

L’intervento legislativo italiano – ha concluso la Dott.ssa Marlia – perfettamente in linea con i principi ispiratori che negli ultimi decenni hanno spinto l’Ue a prestare particolare attenzione al settore dell’e-commerce, coadiuva, in tal modo, le esigenze, sempre maggiori, di certezza giuridica, tutelando il consumatore nelle procedure d’acquisto e dell’altro rendendo sempre più competitivo e concorrenziale il mercato interno”.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Impronta della mano e privacy dei lavoratori

Uso dei dati biometrici per particolari esigenze di sicurezza e per tempi strettamente necessari. Il Garante ha autorizzato, con particolari cautele, l’uso dei dati ricavati… Leggi Tutto

Assolto per curiosità dal reato di accesso abusivo

Costituisce reato consultare dati presso il data base aziendale senza alcun specifico motivo di lavoro? Cioè solo per dare un’occhiata ai fatti altrui? No, sembrerebbe… Leggi Tutto

Effetti del Datagate. Le considerazioni di Antonello Soro, Garante della Privacy

L’esplosione dello scandalo Datagate ha minato ancora di più il fragile equilibrio della politica statunitense ed europea in ambito privacy e data protection. Tra gli… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.