Reati informatici e Governance: quale filo conduttore?

17/02/2014
di roberto

231_27066644_xxlNelle aziende aumenta la consapevolezza del ruolo strategico dei processi informatizzati. La progressiva presa di coscienza sulle implicazioni informatico – giuridiche connesse all’applicazione del modello organizzativo 231 al settore ICT, si traduce in un crescente interesse verso questo prezioso strumento di organizzazione, gestione e controllo calibrato sui rischi-reato cui è esposta la società. Primo presidio contro i rischi derivanti dalla gestione delle informazioni a tutela del know-how aziendale, la presenza di un modello 231 favorisce la razionalizzazione delle procedure di gestione, agevolando la compliance rispetto ai vari obblighi normativi e divenendo un punto di gestione autonomo della direzione.

Per approfondire questi aspetti ASSINFORM DI & P Srl danno appuntamento all’evento “Reati informatici e Governance: quale filo conduttore?”, con l’obiettivo di fornire spunti ed indicazioni pratiche sugli impatti 231 rispetto ai sistemi informativi. Destinatari privilegiati sono AD, CIO, ICT Manager e Top Management, principali attori dei processi di organizzazione interni.

Dopo i saluti e l’intervento introduttivo di Antonello BusettoDirettore ASSINFORM, Marco LorussoResponsabile dei canali Ict4Trade e Ict4Pmi presso Ict&Strategy, nella veste di moderatore dell’evento, darà la parola ai cinque relatori che si confronteranno, secondo il proprio peculiare punto di vista professionale, su altrettanti aspetti contemplati dalla 231.

InterverrannoAlessandro CapocchiProfessore di Economia Aziendale – Università degli Studi di Milano “Bicocca”; Valentina FredianiAvvocato, Fondatrice del network Consulentelegaleinformatico.it Partner DI & P Srl; Sibilla RicciardiResponsabile Affari Legali Microsoft Italia Srl; Alessandro BenciniPresidente Tema Sistemi Informatici SrlMaurizio FreschiICT manager presso Quadrifoglio Spa.

Agenda dei lavori

• Ore 10.00 Registrazione dei partecipanti

• Ore 10. 30 Saluti e apertura del lavori, Ing. Antonello Busetto – Direttore ASSINFORM

Modera: Marco Lorusso, Responsabile dei canali Ict4Trade e Ict4Pmi presso Ict&Strategy

• Ore 10.40 Governance e controllo dei costi, i benefici reali di una normativa discrezionale – Alessandro Capocchi – Professore di Economia Aziendale – Università degli Studi di Milano “Bicocca”

• Ore 11.00 Strumenti per l’ICT. Dalla gap analysis alle procedure di prevenzione. La normativa come strumento di semplificazione ed ottimizzazione dei processi – Valentina Frediani – Avvocato, Fondatrice del network Consulentelegaleinformatico.it Partner DI & P Srl

• Ore 11.30 Tutela del software e rilevazione dei rischi in ambito 231 – Sibilla Ricciardi– Responsabile Affari Legali Microsoft Italia Srl

• Ore 12.00 Dematerializzazione documentale: monitoraggio e tracciabilità – Alessandro Bencini – Presidente Tema Sistemi Informatici Srl

• Ore 12.30 Case History “Divisione IT: quando un modello 231 rivoluziona la vita in azienda” – Maurizio Freschi – ICT manager presso Quadrifoglio Spa

Ore 13.00 Chiusura Lavori

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

IoT in azienda: quali rischi e come mitigarli

Un recente studio internazionale The Internet of Things (IOT): Today and Tomorrow pubblicato da Aruba ha evidenziato che su 3100 decision maker intervistati sia IT… Leggi Tutto

La Commissione permanente per l’Innovazione e le Tecnologie nei Comuni

Nel quadro di sviluppo delle nuove tecnologie nella Pubblica Amministrazione e dell’ammodernamento delle strutture pubbliche, è stata insediata il 15 gennaio 2004 la “Commissione permanente… Leggi Tutto

BYOD e privacy, cosa dice l’Opinion del WP29

Nell’ultimo periodo, stiamo assistendo ad una crescita delle vendite e dell’utilizzo di dispositivi mobili, come ad esempio smartphone, tablet e notebook (secondo Gartner Inc.  nel… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.