Stop alla prima applicazione di esimente 231

17/02/2014
di roberto

istituz_14821477_xxlDopo due sentenze di proscioglimento la Corte di Cassazione con la sentenza n. 4677, depositata il 30 gennaio 2014, arresta l’iter della prima applicazione di esimente 231.

La Cassazione ha infatti annullato con rinvio la sentenza con cui la Corte di Appello di Milano, pronunciandosi in conformità al Tribunale di primo grado, aveva  ritenuto il modello organizzativo sottoposto al suo vaglio, idoneo a fondare l’esimente di cui all’art. 6 d.lgs.231/01.

Secondo i Giudici di merito, la realizzazione del reato (aggiotaggio) era stata resa possibile grazie all’elusione fraudolenta del modello operata dagli apicali, motivo per cui la società sottoposta a giudizio restava esente da responsabilità 231.

Tre i profili intorno a cui ruota la decisione della Suprema Corte: l’adeguatezza delle procedure adottate; la sussistenza dell’ ”elusione fraudolentadel modello da parte degli apicali e l’indipendenza dell’OdV.

Il nuovo giudizio fornirà senz’altro puntuali indicazioni sulle caratteristiche e modalità con cui deve essere implementato il MOG per potersi definire ”adottato ed efficacemente attuato” ex art. 6 d.lgs.231/01.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Dati aziendali a rischio: scarsa consapevolezza e mancanza di policy di riferimento le cause principali

Lo studio del neonato Osservatorio Anfov deve far riflettere molto attentamente: la perdita di dati riguarda il 54% delle aziende italiane. Ma probabilmente il dato… Leggi Tutto

Manovra Monti: impatto da 0 a 10? 1!

Riduzione oneri in materia di privacy:  e questa sarebbe la riduzione? No cari miei, questa è l’ennesima modifica al Decreto Legislativo  196/2003 che niente modifica…. Leggi Tutto

La disciplina contrattualistica delle applicazioni gestionali

Pubblicato su Pm@business  (L´informatica per la piccola e media impresa) Le applicazioni gestionali utilizzate dalle imprese possono essere essenzialmente disciplinate secondo due tipologie di contratti,… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form