Conto corrente condominiale ed implicazioni privacy

22/04/2014
di Leonardo

Con la riforma introdotta dalla Legge 220 del 11 dicembre 2012, oltre alle nuove regole sull’amministrazione e gestione del condominio, gli amministratori si sono trovati  di fronte a nuovi dubbi interpretativi sull’applicazione delle disposizioni e problematiche connesse di ordine pratico e con ripercussioni in ambito privacy.  security_2345390_xl

In particolare l’attenzione è stata focalizzata al dovere dell’amministratore di aprire ed utilizzare un conto condominiale, in base all’art. 1129 cc, a cui è correlato il potere di ogni singolo condomino di accedere al medesimo per prendere visione ed estrarre copia, a proprie spese, della rendicontazione periodica.

Questo, come è stato fatto rilevare da Confedilizia al Garante nella richiesta di parere del 24 luglio 2013, ha determinato la possibilità di ciascun condominio di controllare le tempistiche dei pagamenti degli altri condomini, appurando la tempestività o il loro ritardo. Ci si è chiesti pertanto se tale situazione non generasse una “lesione al diritto alla riservatezza degli interessati”.

Il Garante, nella risposta del 31 marzo 2014, prot. 10221/88074, lo ha escluso. Partendo dal riconoscimento al condomino dei poteri di cui all’art. 1129 cc e (prendere visione degli estratti bancari/postali del condominio), il Garante ha assimilato la posizione di quest’ultimo a quella del soggetto che richiede copia degli atti o documenti bancari in base all’art. 119 del d.lgs. n 285/1993, ritenendo applicabile alla fattispecie controversa il principio sotteso all’art. 119 di cui sopra.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Regolamento Europeo Privacy: l’impatto pratico sull’impresa

Dirigere l’Azienda ha dato spazio all’approfondimento dell’Avv. Valentina Frediani su quale impatto avrà sulle imprese il Regolamento Europeo in via di pubblicazione (GDPR). In primavera… Leggi Tutto

Riflessioni di un consulente dall’Annual Privacy Forum

Ho avuto il piacere di partecipare, a Roma, alla la settima edizione dell’Annual Privacy Forum. Confrontandomi ogni giorno con le imprese sulle tematiche relative all’utilizzo… Leggi Tutto

E-commerce: piattaforma ODR per accrescere la fiducia

In adempimento alla Direttiva 2013/11 dell’Unione Europea in materia di metodi alternativi di risoluzione delle controversie, ed al Regolamento EU n. 524/2013 sulle dispute legate… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.