Quando la Nuvola si tinge di rosa
Si è svolta a Roma, dal 22 al 24 aprile, la seconda edizione de La Nuvola Rosa, l’iniziativa ideata da Microsoft Italia in collaborazione con 16 partner, pubblici e privati, per sensibilizzare le giovani studentesse italiane sulla necessità di colmare il divario di genere nella scienza, nella tecnologia e nella ricerca.
Più di 700 partecipanti hanno animato le tre giornate dell’evento che si è aperto con la conferenza stampa presso il Dipartimento Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nel pomeriggio al Museo Maxxi si è tenuto il primo evento dedicato alle ragazze, “Talks from the World” che si è aperto con un benvenuto alle presenti da parte di Neelie Kroes, Vice Presidente della Commissione Europea, seguito da molti relatori nazionali e internazionali.
La giornata di Mercoledì è stata dedicata alla formazione con oltre 44 corsi presso la facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza. Sei i percorsi tematici proposti: TecHER, DevelopHER, LawyHER, EmpowerHER, InspirHER e EmployHER.
Grazie alla partecipazione di accademici, scienziati, opinion leader, esperti IT e figure femminili di spicco, è stato offerto alle ragazze un calendario fitto di incontri di formazione e di approfondimento, occasioni di dialogo con role-model e seminari su come affrontare il primo ingresso nel mondo del lavoro.
Tra gli altri anche l’Avv. Valentina Frediani, fondatrice dell’omonimo Studio Legale partner DI & P Srl e del network www.consulentelegaleinformatico.it. L’Avvocato ha messo a disposizione delle partecipanti la propria esperienza nel settore del diritto delle nuove tecnologie, facendo il punto su una tematica di estrema attualità: il Cloud Computing.
Dopo il primo Pink Hackathon al femminile, che ha visto 50 giovani sviluppatrici cimentarsi nell’ideazione di un’app per risolvere in maniera creativa e “tech” piccole e grandi sfide della vita quotidian, la giornata si è conclusa con la presentazione dei progetti realizzati dalle ragazze durante l’intera giornata alla giuria composta dai rappresentanti di Asus, Intel e Microsoft.
Ancora formazione per la terza giornata, dedicata alle universitarie ed al mondo del lavoro. Si sono svolte le ultime sessioni di formazione dedicate all’ingresso del mondo del lavoro, al cv coaching ed alla simulazione di assessment organizzati presso l’Università La Sapienza in collaborazione con Adecco.
Si è discusso di Startup nel modulo di formazione Startup World, dove le ragazze hanno potuto scoprire come alcune Role Model del mondo delle StartUp hanno fatto a concretizzare i loro progetti e ad avviare attività di successo. La Nuvola Rosa si è conclusa con un dibattito sul tema “Giovani e lavoro: dalla formazione alle competenze, dal talento alla grinta”.
In attesa della prossima edizione, resterà attiva la piattaforma online sul sito dedicato.