Quando la Nuvola si tinge di rosa

05/05/2014
di Leonardo

La Nuvola rosaSi è svolta a Roma, dal 22 al 24 aprile, la seconda edizione de La Nuvola Rosa, l’iniziativa ideata da Microsoft Italia in collaborazione con 16 partner, pubblici e privati, per sensibilizzare le giovani studentesse italiane sulla necessità di colmare il divario di genere nella scienza, nella tecnologia e nella ricerca.

Più di 700 partecipanti hanno animato le tre giornate dell’evento che si è aperto con la conferenza stampa presso il Dipartimento Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nel pomeriggio al Museo Maxxi si è tenuto il primo evento dedicato alle ragazze, Talks from the World che si è aperto con un benvenuto alle presenti da parte di Neelie Kroes, Vice Presidente della Commissione Europea, seguito da molti relatori nazionali e internazionali.

La giornata di Mercoledì è stata dedicata alla formazione con oltre 44 corsi presso la facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza. Sei i percorsi tematici proposti: TecHER, DevelopHER, LawyHER, EmpowerHER, InspirHER e EmployHER.

Grazie alla partecipazione di accademici, scienziati, opinion leader, esperti IT e figure femminili di spicco, è stato offerto alle ragazze un calendario fitto di incontri di formazione e di approfondimento, occasioni di dialogo con role-model e seminari su come affrontare il primo ingresso nel mondo del lavoro.

Tra gli altri anche l’Avv. Valentina Frediani, fondatrice dell’omonimo Studio Legale partner DI & P Srl e del network www.consulentelegaleinformatico.it. L’Avvocato ha messo a disposizione delle partecipanti la propria esperienza nel settore del diritto delle nuove tecnologie, facendo il punto su una tematica di estrema attualità: il Cloud Computing.

Dopo il primo Pink Hackathon al femminile, che ha visto 50 giovani sviluppatrici cimentarsi nell’ideazione di un’app per risolvere in maniera creativa e “tech” piccole e grandi sfide della vita quotidian, la giornata si è conclusa con la presentazione dei progetti realizzati dalle ragazze durante l’intera giornata alla giuria composta dai rappresentanti di Asus, Intel e Microsoft.

Ancora formazione per la terza giornata, dedicata alle universitarie ed al mondo del lavoro. Si sono svolte le ultime sessioni di formazione dedicate all’ingresso del mondo del lavoro, al cv coaching ed alla simulazione di assessment organizzati presso l’Università La Sapienza in collaborazione con Adecco.

Si è discusso di Startup nel modulo di formazione Startup World, dove le ragazze hanno potuto scoprire come alcune Role Model del mondo delle StartUp hanno fatto a concretizzare i loro progetti e ad avviare attività di successo. La Nuvola Rosa si è conclusa con un dibattito sul tema “Giovani e lavoro: dalla formazione alle competenze, dal talento alla grinta”.

In attesa della prossima edizione, resterà attiva la piattaforma online sul sito dedicato.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Attenzione al click troppo facile. Denunciato per un ‘like’ su Facebook: un breve commento dell’Avv. Frediani

Una volta era il bar, ora è Facebook. Le chiacchiere volatili, ma non per questo prive di consistenza giuridica in caso di disputa, ora vengono… Leggi Tutto

Password all’ex-collega: la Cassazione conferma il licenziamento

I fatti oggetto della sentenza L’adozione di sistemi di autenticazione per accesso a reti o dati è andata recentemente consolidandosi nel nostro Paese grazie alla… Leggi Tutto

Sicurezza siti archeologici e uso dei dati biometrici

Per la prima volta una Soprintendenza archeologica potrà usare l´impronta della mano dei dipendenti per l’accesso ad una sala operativa. Il Garante per la protezione… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.