Le App a prova di Garante!

07/05/2014
di roberto

App e privacyApp nel mirino del Garante per la Privacy. A partire dal prossimo 12 maggio, fino al 18 maggio, gli uffici dei Garanti per la Protezione dei dati personali di tutto il mondo attueranno un’approfondita indagine a tappeto sul funzionamento di centinaia di applicazioni per smartphone e tablet.

L’operazione, battezzata “Sweep Day”, nasce con l’obiettivo di individuare app potenzialmente pericolose sotto il profilo della sicurezza dei dati personali del proprietario del device, favorendo il rispetto delle norme e promuovendo azioni di sensibilizzazione e formazione per gli utenti finali.

Gli esiti dell’indagine condotta dalle 28 autorità del network verranno comunicati e diffusi nel corso del prossimo autunno. Eventuali non conformità evidenziate durante l’analisi potranno essere oggetto di interventi prescrittivi o sanzionatori.

Sei sicuro della tua App?

“Le applicazioni mobili sono sempre più diffuse – ha evidenziato lo stesso Antonello Soro, Presidente dell’Autorità italianaChi possiede uno smartphone normalmente ha attive in media 40 applicazioni che offrono servizi di vario genere, ma che sono in grado di raccogliere grandi quantità di dati personali, per esempio accedendo alla rubrica telefonica, alle foto oppure utilizzando dati di localizzazione. Spesso tutto ciò avviene senza che l´utente dia un consenso libero ed informato e questo può comportare rischi per la privacy. Occorre dunque un´adeguata definizione di garanzie e misure a tutela dei dati personali e a questo risponde l’iniziativa del GPEN”.

Le verifiche degli “sweepers” dal Garante Italiano si concentreranno sulle app mediche, un ambito particolarmente critico dal punto di vista della sicurezza e della riservatezza dei dati – considerando la natura sensibile delle informazioni trattate.

Uno scenario in gran fermento dunque sia per gli sviluppatori di un settore in costante crescita, che per le aziende che offrano app al proprio target di riferimento. Un altro esempio di come un intervento istituzionale, possa essere occasione strategica per realizzare un’analisi interna e valutare app aziendali già sul mercato o in fase di sviluppo sotto il profilo privacy, con particolare riferimento alla raccolta, trattamento, gestione e conservazione dei dati dei potenziali utenti.

Check-up come valore aggiunto 

Oltre a garantire la conformità del prodotto e a scongiurare rischi di sanzioni, sarà un valore aggiunto sul piano della competitività e della dimensione della reliability aziendale.
Se vuoi effettuare un check-up sullo stato dell’arte delle tue App, contattaci. DI & P Srl ti offrirà un supporto altamente qualificato in tempi rapidi e studierà le soluzioni più efficaci per il tuo business, nel rispetto della normativa.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Piano Nazionale Anticorruzione: la 231/2001 come punto di riferimento

Lo scorso 11 settembre la Commissione Indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche (Autorità nazionale anticorruzione CiVit) ha approvato il Piano… Leggi Tutto

Le linee guida del Garante non hanno valore precettivo

Venerdì scorso si è svolta a Roma presso la sede dell’A.I.PRO.S. (Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza) una conferenza stampa dal titolo: “Le linee guida del… Leggi Tutto

Qualche piccolo dubbio sulla posta elettronica certificata e il suo impiego nel processo civile telematico

La posta elettronica certificata (PEC) è, innanzi tutto, una casella di posta elettronica, come suggerisce il suo stesso nome. Ma è anche di più: essa,… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form