Business Case Videosorveglianza. Prolungamento dei termini di conservazione delle immagini. DI & P Srl soddisfatta del risultato ottenuto

12/05/2014
di Leonardo

videosorv_13525730_xxlI termini di conservazione possono essere prolungati sino a 30 giorni per gli impianti di videosorveglianza. Il Garante, con nuovo provvedimento emesso a seguito di istanza di verifica preliminare ex art. 17 D. Lgs. 196/2003, ha autorizzato una società di trasporti nazionali ed internazionali ad estendere i termini di conservazione delle immagini riprese nelle sedi dei magazzini della stessa fino a 30 giorni.

L’importante risultato è stato conseguito dai consulenti in ambito di diritto delle nuove tecnologie di DI & P Srl, i quali, facendosi portavoce delle esigenze del proprio cliente, sono riusciti – a seguito di uno studio approfondito del caso in esame – ad ottenere un ampliamento delle tempistiche di conservazione delle immagini.

Nella fattispecie, sono stati posti a fondamento dell’istanza la necessità di accertare eventuali illeciti verificatisi in occasioni di spedizioni e l’esigenza di rispettare i parametri di sicurezza previsti dalle normative Internazionali, Comunitarie e Nazionali in ambito di trasporti e spedizioni e segnatamente da quelli fissati dai TAPA (Transported asset protection association).

Il Garante, in merito, rileva come quest’ultimi standard di sicurezza se pur non siano giuridicamente vincolanti in quanto stabiliti da ente privato “abbiano assunto un’importanza fondamentale sia in ambito nazionale sia in sede internazionale, venendo a costituire […] un ineludibile punto di riferimento per tutti coloro che si trovano ad operare nel settore dell’approvvigionamento delle merci”.

Tali motivazioni sono state quindi ritenute presupposti leciti per l’allungamento dei tempi di conservazione delle immagini, che dovranno essere utilizzate soltanto “al solo fine dell’accertamento di eventuali illeciti e dell’individuazione, da parte dell’Autorità giudiziari, dei possibili responsabili”.

Dopo un’attenta valutazione del funzionamento dei sistemi installati e del rispetto per ciascuna sede delle procedure di cui all’art. 4 Statuto dei Lavoratori, l’Autorità ha vagliato i presupposti di liceità del trattamento, con specifico riferimento alla peculiarità dell’attività del titolare e alle stringenti esigenze di sicurezza richieste per lo svolgimento di quest’ultima.

DI & P Srl ha supportato il cliente nell’articolato iter di riconoscimento dell’istanza avanzata e l’ha accompagnato attraverso le varie fasi del procedimento burocratico, divenendo punto di riferimento per il miglioramento dell’asset aziendale.

Il risultato ‘pratico’ è arricchito dall’aver accresciuto il brand trust del nostro cliente e un sensibile innalzamento degli standard di sicurezza interni. Per DI & P Srl è un ottimo risultato che, oltre a rispondere alle esigenze di business della società coinvolta, ripaga la fiducia che quest’ultima ha riposto nei suoi consulenti, di qualificata e lunga esperienza su tematiche così specifiche.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Privacy Shield: emanata la Raccomandazione 1/2020

Da Il Caffé Digitale (The Innovation Group)  A seguito della sentenza emanata dalla Corte Europea in data 16 luglio 2020, il Privacy Shield è stato dichiarato… Leggi Tutto

IT Manager x.0: il futuro di una figura chiave in azienda

IT Director Forum 2015: si parla di innovazione a tutto tondo Dall’Internet of Things ai Bitcoins, dell’intelligenza artificiale alle nanotecnologie, senza dimenticare cybersecurity, cloud e Big… Leggi Tutto

I certificati telematici di malattia: le modalità di predisposizione e invio dei dati tra passato prossimo e futuro incerto

Il disciplinare tecnico allegato del Decreto del Ministero della Salute del 18 aprile (recante “Definizione delle modalità tecniche per la predisposizione dell’invio telematico dei dati… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.