L’Avv. Valentina Frediani a Roma per parlare di Cloud: tra obblighi ed opportunità di governance normativa

14/05/2014
di Leonardo

Cloud e governance in sicurezzaSi potrebbe definire una lezione di legal business quella tenuta dall’Avv. Valentina Frediani, fondatrice dell’omonimo studio Legale – partner DI & P Srl – e del network www.consulentelegaleinformatico.it in occasione del workshop dello scorso 13 maggio organizzato a Roma da Avnet e ColtLa protezione dei dati nel cloud”.

Attraverso un’analisi lucida e puntuale l’Avvocato Frediani ha descritto con approccio pratico e diretto le modalità per superare le resistenze del cliente finale. Se infatti da un lato comprende ed è attratto dagli interessanti scenari di business offerti dalla “nuvola”, dall’altro è spesso frenato dalle resistenze connesse alla gestione della contrattualistica e del rapporto con il fornitore. “Per superare l’ostruzionismo – come ha più volte sottolineato l’Avvocato, rivolgendosi alla platea  – è necessario far leva sui punti di appeal in grado di rassicurare il fruitore finale e di farlo sentire tutelato”.

La condizioni più favorevoli, in tal senso, sono offerte proprio dalla privacy e dalla preziosa opportunità di centralizzazione dei servizi, connessa all’utilizzo di una piattaforma cloud. Poter gestire più servizi in blocco senza dispersione di risorse economiche ed organizzative rappresenta infatti un duplice vantaggio: ottimizzazione delle risorse aziendali dal punto di vista del business management ed accrescimento degli standard di sicurezza interni, a beneficio della tutela del knowhow aziendale, sotto il profilo della privacy e – per diretta conseguenza – della compliance normativa.

La razionalizzazione dei profili di autorizzazione, la possibilità di tenere costantemente monitorate e tracciate le singole operazioni e di poter operare in maniera del tutto indipendente in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione rappresenta senza dubbio un’enorme potenzialità per l’azienda che, in tal maniera, può accrescere il proprio raggio d’azione e tutelare a 360 gradi il proprio patrimonio dati, principale asset aziendale.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Garante e nuovi controlli nel prossimo semestre: secondo piano ispettivo 2011

Dopo il primo piano ispettivo semestrale, che prevedeva controlli serrati su Investigatori privati, servizi informatici (in specifico se forniti attraverso “cloud computing”), istituti bancari, carte… Leggi Tutto

Digital Single Market: pilastri ed effetti per le imprese

Leggi l’analisi completa su Corcom.it Dopo aver creato e spronato la realizzazione del mercato unico Europeo, la Commissione Europea, ora guidata da Junker, si è… Leggi Tutto

E’ lecito, per le società, trattenere la copia del documento di identità del visitatore?

Per motivi di sicurezza interna, la legge obbliga il titolare di una società ad esercitare un adeguato controllo sull’accesso ai luoghi aziendali. Tale obbligo è… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.