Risk assessment in ambito informatico: cosa dice la normativa. Da SMAU Milano 2014

06/11/2014
di roberto

Si spengono i riflettori della 51° edizione di SMAU Milano, uno dei principali eventi del panorama nazionale dedicato alle tecnologie e all’innovazione.

Anche quest’anno la fiera si conferma luogo privilegiato di incontro ed interazione tra aziende, pubbliche amministrazioni e privati. Stand, workshop, speed speech e convegni hanno animato il cartellone di questa tre giorni dedicata alla scoperta delle ultime frontiere nell’ambito della tecnologia, favorendo la conoscenza reciproca di tutti gli attori coinvolti, dai principali player del settore fino alle startup.

Grande riscontro di pubblico per lo speech dell’Avv. Valentina Frediani ospite ancora una volta del programma AIPSI (Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica). Approfondendo il tema della tutela delle informazioni, attraverso la razionalizzazione delle procedure di gestione, l’Avvocato Frediani ha illustrato ai partecipanti “Come fare un risk assessment in ambito informatico sotto il profilo normativo”. Dopo aver analizzato in che modo sia possibile circoscrivere rischi e criticità in ambito informatico, all’interno di un perimetro normativo, attraverso un’attività di risk assessment la riflessione si è orientata sulla strategia volta ad individuare le misure per ottimizzare l’efficacia e l’efficienza dei processi, nell’ottica di gestire al meglio le innovazioni di carattere tecnico ed organizzativo in materia di sicurezza informatica.

Le slide dell’intervento

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Dal Parere sulle App, al video del Garante italiano

Il 27 febbraio 2013 il “Gruppo dei Garanti” di cui all’articolo 29 della Direttiva n. 46 del 1995 adottava un parere, parere n. 2 del… Leggi Tutto

Intellectual Property nel mondo digitale. Think & Talk con Giulia Rizza

Intellectual Property online: dove inzia la tutela? Insieme all’Avv. Giulia Rizza, Responsabile della Business Unit Intellectual Property di Colin & Partners, abbiamo cercato di indagare… Leggi Tutto

Accesso abusivo ad un sistema informatico.Cassazione, Sez. V, 18 aprile 2012, n. 15054

Accesso abusivo ad un sistema informatico: non conta la finalità, ma l´oggettivo superamento delle prescrizioni imposte dal titolare del sistema. Cassazione, Sez. V, 18 aprile 2012,… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form