Risk assessment in ambito informatico: cosa dice la normativa. Da SMAU Milano 2014
Si spengono i riflettori della 51° edizione di SMAU Milano, uno dei principali eventi del panorama nazionale dedicato alle tecnologie e all’innovazione.
Anche quest’anno la fiera si conferma luogo privilegiato di incontro ed interazione tra aziende, pubbliche amministrazioni e privati. Stand, workshop, speed speech e convegni hanno animato il cartellone di questa tre giorni dedicata alla scoperta delle ultime frontiere nell’ambito della tecnologia, favorendo la conoscenza reciproca di tutti gli attori coinvolti, dai principali player del settore fino alle startup.
Grande riscontro di pubblico per lo speech dell’Avv. Valentina Frediani ospite ancora una volta del programma AIPSI (Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica). Approfondendo il tema della tutela delle informazioni, attraverso la razionalizzazione delle procedure di gestione, l’Avvocato Frediani ha illustrato ai partecipanti “Come fare un risk assessment in ambito informatico sotto il profilo normativo”. Dopo aver analizzato in che modo sia possibile circoscrivere rischi e criticità in ambito informatico, all’interno di un perimetro normativo, attraverso un’attività di risk assessment la riflessione si è orientata sulla strategia volta ad individuare le misure per ottimizzare l’efficacia e l’efficienza dei processi, nell’ottica di gestire al meglio le innovazioni di carattere tecnico ed organizzativo in materia di sicurezza informatica.
Le slide dell’intervento