Colin & Partners al convegno “Governance di Internet ed efficienza delle regole: verso il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy”

18/11/2014
di Leonardo

business_9982558_xlGrande fermento sul fronte privacy. A confermarlo il convegno “Governance di Internet ed efficienza delle regole: verso il nuovo regolamento europeo sulla privacy”  tenutosi lo scorso 13 novembre a Roma nella sala Spazio Europa dove si è respirata l’aria della “rivoluzione” in ambito di protezione dei dati personali. Alla vigilia dell’approvazione del nuovo Regolamento generale per la protezione dei dati personali, programmata  durante il prossimo Consiglio europeo del 4-5 dicembre, si sono date appuntamento le personalità più autorevoli del panorama privacy, le quali, in occasione di questo prestigioso tavolo di lavoro organizzato dall’Accademia Italiana per il Codice di internet e orchestrato dal moderatore Francesco di Mario – Capo servizio Economia del Tg1-  hanno analizzato e riflettuto su alcuni degli aspetti di maggior rilievo relativi alla bozza del regolamento in oggetto, rilevando criticità e limiti presenti nell’attuale status normativo.

Un regolamento che – come rilevato da Antonello Soro, Presidente dell’Autorità Garante privacy – ha avuto un percorso non facile ma che, una volta approvato, consentirà di armonizzare la normativa europea in materia di protezione dei dati personali. Un obiettivo fondamentale, in considerazione del ruolo che riveste oggi la privacy, definita dal Garante come il “primo nuovo diritto della società digitale“. L’intervento di Soro ha inoltre toccato ulteriori questioni particolarmente sentite dagli “addetti ai lavori”, quali l’istituto del one stop shop, il fenomeno della profilazione e la dibattuta tematica del diritto all’oblio.

I prossimi mesi saranno determinanti per l’approvazione del documento. In questa fase – come evidenziato dal Professore Rodotà, nel suo intervento ricco di spunti e indicazioni su molteplici tematiche legate alla materia di interesse, sarà necessario rivedere il testo anche alla luce delle delicate questioni affrontate negli ultimi anni. Infatti il clima in cui è stata elaborata la prima bozza del regolamento era certamente diverso da quello attuale e tante tematiche affrontate e disciplinate nel testo del 2012 (quali il diritto all’oblio) dovranno essere riviste tenendo in considerazione dello scenario attuale.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

L’indicazione rituale dell’indirizzo pec dell’avvocato fa venire meno l’obbligo di domiciliazione

Così  ha statuito la Corte di Cassazione Civile con sentenza n. 10143 resa a Sezioni Unite in data 0 giugno 2012.  Quando un avvocato esercita… Leggi Tutto

Trasferimento dati all’estero: la clausola contrattuale standard 2010/87/EU

“La rapidità dell’evoluzione tecnologica e la globalizzazione comportano nuove sfide per la protezione dei dati personali. La tecnologia ha trasformato l’economia e le relazioni sociali… Leggi Tutto

Videosorveglianza e privacy

La videosorveglianza è uno strumento ad oggi adottato in varie occasioni, spesso a discapito della privacy. Su tale argomento è più volte intervenuto il Garante… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.