JOBS Act e controllo a distanza dei lavoratori

16/12/2014
di roberto

videosorv_17535209_xlCon l’approvazione definitiva del Jobs Act, che va a riformare gli assetti principali del mercato del lavoro, anche lo Statuto dei Lavoratori sarà oggetto di alcune modifiche. Tra i temi oggetto di revisione vi è anche la disciplina sui controlli a distanza “sugli impianti e sugli strumenti di lavoro”, alla luce delle modifiche in ambito tecnologico, ovvero una modifica dell’assetto di cui all’art. 4 dello Statuto dei lavoratori.

In realtà la legge delega (Jobs act), approvata in via definitiva il 3 dicembre 2014 e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, non fa diretta menzione dell’art. 4 sopra citato. Tuttavia, all’art. 1 c. 7 (alla lettera f), si stabilisce che il Governo adotti – entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della medesima legge – decreti legislativi attuativi specifici a completamento delle modifiche in alcuni degli ambiti toccati dalla legge delega.

Uno di essi dovrà contenere un testo organico semplificato delle discipline delle tipologie contrattuali e dei rapporti di lavoro, nel rispetto dei princìpi e criteri direttivi ivi specificati, in coerenza con la regolazione dell’Unione europea e le convenzioni internazionali, ed in particolare quello di “revisione della disciplina dei controlli a distanza sugli impianti e sugli strumenti di lavoro, tenendo conto dell’evoluzione tecnologica e contemperando le esigenze produttive ed organizzative dell’impresa con la tutela della dignità e della riservatezza del lavoratore”.

Il confine tra esigenze produttive e pivacy del lavoratore è un tema delicato, si attende pertanto di verificare la portata di tale modifica, più volte auspicata dalle imprese, in relazione alla gestione degli impianti di videosorveglianza, nella speranza che la ridefinizione degli nuovi assetti contribuisca ad un’effettiva semplificazione ed un’omogeneizzazione a livello nazionale delle prassi esistenti in questo ambito.

È opportuno ricordare che il decreto legislativo di attuazione che verrà emesso, entrerà in vigore il giorno successivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, non prevedendo il periodo di vacatio legis.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Data tracing: le Linee Guida dell’EDPB costituiranno le basi dei trattamenti futuri

Lo scorso 21 aprile il Comitato Europeo per la protezione dei dati ha emanato le Linee-guida 04/2020 sull’uso dei dati di localizzazione e degli strumenti per… Leggi Tutto

GDPR: best practices, raccomandazioni e aspetti da considerare

Si è svolto a Roma Cybersecurity Summit 2018, l’evento organizzato da TIG con l’obiettivo di fare il punto sulle principali tematiche di cyber security tenendo… Leggi Tutto

Nuovi obblighi per i Call center: le scadenze del 2 marzo

Attività di Call center: una scadenza importante quella del 2 marzo 2017. E’ infatti questo il termine entro il quale gli operatori che abbiano localizzato,… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.