“Navigare Sicuri”: Colin & Partners a fianco di Confindustria Firenze e della Polizia Postale per promuovere la “cultura della sicurezza” nelle scuole

13/03/2015
di Leonardo

Quando si parla di “cultura della sicurezza” si pensa soprattutto alle imprese, i danni in sua assenza possono essere significativi. La nostra esperienza sul campo lo conferma quotidianamente, per questo siamo convinti che prevenire i rischi sia un investimento da fare tra i clienti, in primis, ma anche tra chi è nato già immerso nella tecnologia.

I cosiddetti “nativi digitali” utilizzano la rete, i social e le applicazioni mobile tutti i giorni, fin dall’infanzia, cogliendone tutte le opportunità ma sottovalutando spesso ripercussioni negative sul proprio futuro e i rischi immediati causati da un approccio troppo disinvolto. Insegnare loro a dare valore alla propria esperienza digitale, proteggendola, è un investimento a lungo termine che darà di certo ottimi frutti. Senza contare che, questi giovani, saranno imprenditori e lavoratori protagonisti del mercato da qui a pochi anni. Perché aspettare quel momento per fare “cultura della sicurezza”?

formaz_5655846_xlCondividendo tale sensibilità con la Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici Confindustria Firenze, la Polizia Postale e l’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, Colin & Partners ha partecipato con entusiasmo al progetto “Navigare Sicuri”, rivolto alle scuole superiori di primo grado dell’area fiorentina.

Un Roadshow di incontri, che hanno coinvolto sette istituti di Firenze e provincia, in cui è stato possibile approfondire i fenomeni connessi ad un utilizzo poco attento degli strumenti del web e sulle pericolose implicazioni derivanti da una navigazione disinformata sui rischi della rete. Incontri decisamente interattivi e dinamici quelli con gli studenti, scanditi da immagini, video ed esempi pratici in grado di stimolarli e farli riflettere.

Schierandosi in prima linea nell’organizzazione del progetto, a fianco degli altri componenti del Gruppo di Lavoro di Confindustria, e intervenendo negli incontri con gli studenti, Colin & Partners si è fatta ancora una volta portavoce dell’importanza della prevenzione dei pericoli della rete a tutela delle nuove generazioni, talvolta eccessivamente esposte ai rischi che si nascondono dietro lo schermo del pc o dello smartphone, ignorate – nella maggior parte dei casi – anche dagli adulti.

Il successo registrato, l’ampia e vivace partecipazione e la rinnovata disponibilità degli imprenditori coinvolti in questa prima edizione del progetto, gettano le basi per un prosieguo e un secondo appuntamento per il 2016, rivolto magari ad un pubblico ancora più ampio.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Quando la Nuvola si tinge di rosa

Si è svolta a Roma, dal 22 al 24 aprile, la seconda edizione de La Nuvola Rosa, l’iniziativa ideata da Microsoft Italia in collaborazione con… Leggi Tutto

Adempimenti semplificati per il customer care

Le società che si occupano di customer care, assistenza post vendita, prenotazioni di servizi,  phone-banking non sono sempre tenute ad informare in maniera burocratica la… Leggi Tutto

Controlli difensivi e consenso dei lavoratori: la nuova “visione” della Cassazione

E’ ormai noto come l’articolo 4 della legge 300/1970 vieti qualsiasi tipo di controllo a distanza sui lavoratori e disciplini tassativamente i casi in cui… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.