“Navigare Sicuri”: Colin & Partners a fianco di Confindustria Firenze e della Polizia Postale per promuovere la “cultura della sicurezza” nelle scuole
Quando si parla di “cultura della sicurezza” si pensa soprattutto alle imprese, i danni in sua assenza possono essere significativi. La nostra esperienza sul campo lo conferma quotidianamente, per questo siamo convinti che prevenire i rischi sia un investimento da fare tra i clienti, in primis, ma anche tra chi è nato già immerso nella tecnologia.
I cosiddetti “nativi digitali” utilizzano la rete, i social e le applicazioni mobile tutti i giorni, fin dall’infanzia, cogliendone tutte le opportunità ma sottovalutando spesso ripercussioni negative sul proprio futuro e i rischi immediati causati da un approccio troppo disinvolto. Insegnare loro a dare valore alla propria esperienza digitale, proteggendola, è un investimento a lungo termine che darà di certo ottimi frutti. Senza contare che, questi giovani, saranno imprenditori e lavoratori protagonisti del mercato da qui a pochi anni. Perché aspettare quel momento per fare “cultura della sicurezza”?
Condividendo tale sensibilità con la Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici Confindustria Firenze, la Polizia Postale e l’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, Colin & Partners ha partecipato con entusiasmo al progetto “Navigare Sicuri”, rivolto alle scuole superiori di primo grado dell’area fiorentina.
Un Roadshow di incontri, che hanno coinvolto sette istituti di Firenze e provincia, in cui è stato possibile approfondire i fenomeni connessi ad un utilizzo poco attento degli strumenti del web e sulle pericolose implicazioni derivanti da una navigazione disinformata sui rischi della rete. Incontri decisamente interattivi e dinamici quelli con gli studenti, scanditi da immagini, video ed esempi pratici in grado di stimolarli e farli riflettere.
Schierandosi in prima linea nell’organizzazione del progetto, a fianco degli altri componenti del Gruppo di Lavoro di Confindustria, e intervenendo negli incontri con gli studenti, Colin & Partners si è fatta ancora una volta portavoce dell’importanza della prevenzione dei pericoli della rete a tutela delle nuove generazioni, talvolta eccessivamente esposte ai rischi che si nascondono dietro lo schermo del pc o dello smartphone, ignorate – nella maggior parte dei casi – anche dagli adulti.
Il successo registrato, l’ampia e vivace partecipazione e la rinnovata disponibilità degli imprenditori coinvolti in questa prima edizione del progetto, gettano le basi per un prosieguo e un secondo appuntamento per il 2016, rivolto magari ad un pubblico ancora più ampio.