Bankitalia: allungamento tempi di conservazione delle immagini

31/03/2015
di Leonardo

Bankitalia ha richiesto al Garante di poter allungare i tempi di conservazione delle immagini dell’impianto di videosorveglianza presso il proprio stabilimento di produzione, confezionamento e distruzione di banconote euro e di carta filigranata. Questo a seguito delle disposizioni emesse dalla Banca Centrale Europea in materia di sicurezza, al fine di uniformarsi agli standard europei.

L’autorità Garante, nella disamina dell’istanza preliminare, ha considerato in specifico le misure di sicurezza richieste dalla BCE ovvero la necessità di conservare le immagini per 12 mesi qualora siano relative alle attività di produzione, confezionamento e distruzione di banconote e 4 mesi nel caso si riferiscano alle aree di conservazione delle banconote, della carta filigranata o di altri elementi di sicurezza dell’euro.

Congiuntamente, al fine di emettere il provvedimento, sono state valutate la tipologia specifica di attività del titolare dei dati e l’esistenza dei requisisti richiesti dallo Statuto dei Lavoratori, all’art. 4 (ovvero la sussistenza dell’autorizzazione emessa dalla DTL competente). A seguito di tale valutazione ed in considerazione quindi dell’impianto stesso, il trattamento svolto è stato considerato pertinente e non eccedente, e pertanto tale da permettere alla Banca d’Italia di modificare il proprio impianto allungato i termini di conservazione a 12 mesi dalla rilevazione delle immagini.

Il provvedimento non è disponibile, in quanto non è stata disposta la pubblicazione ex art. 24 del Regolamento del Garante del 1° agosto 2013.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Inbound marketing: occorre fare la notifica per la profilazione?

Con l’avvento della nuova tecnica di vendita on line ovvero dell’Inbound marketing occorre soffermarsi sulla modalità di acquisizione e di trattamento dei dati da parte… Leggi Tutto

Legal compliance nei siti aziendali

L’articolo completo su Cor.Com. Quando si parla di web reputation, nel mondo business, si pensa spesso a strumenti evoluti per gestire o influire sull’immagine aziendale… Leggi Tutto

DPO e sistemi informativi a tre anni dall’entrata in vigore del GDPR

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente ribadito come il tema degli attacchi costituirà oggetto di indagine ai fini dei controlli di… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.