Bankitalia: allungamento tempi di conservazione delle immagini
Bankitalia ha richiesto al Garante di poter allungare i tempi di conservazione delle immagini dell’impianto di videosorveglianza presso il proprio stabilimento di produzione, confezionamento e distruzione di banconote euro e di carta filigranata. Questo a seguito delle disposizioni emesse dalla Banca Centrale Europea in materia di sicurezza, al fine di uniformarsi agli standard europei.
L’autorità Garante, nella disamina dell’istanza preliminare, ha considerato in specifico le misure di sicurezza richieste dalla BCE ovvero la necessità di conservare le immagini per 12 mesi qualora siano relative alle attività di produzione, confezionamento e distruzione di banconote e 4 mesi nel caso si riferiscano alle aree di conservazione delle banconote, della carta filigranata o di altri elementi di sicurezza dell’euro.
Congiuntamente, al fine di emettere il provvedimento, sono state valutate la tipologia specifica di attività del titolare dei dati e l’esistenza dei requisisti richiesti dallo Statuto dei Lavoratori, all’art. 4 (ovvero la sussistenza dell’autorizzazione emessa dalla DTL competente). A seguito di tale valutazione ed in considerazione quindi dell’impianto stesso, il trattamento svolto è stato considerato pertinente e non eccedente, e pertanto tale da permettere alla Banca d’Italia di modificare il proprio impianto allungato i termini di conservazione a 12 mesi dalla rilevazione delle immagini.
Il provvedimento non è disponibile, in quanto non è stata disposta la pubblicazione ex art. 24 del Regolamento del Garante del 1° agosto 2013.