App: aspetti normativi e di governance

09/04/2015
di roberto

Alessandro Cecchetti – Project Privacy Manager  Colin & Partners – il prossimo 10 Aprile a Lucca parlerà di “Aspetti normativi e di governance” agli studenti del Master in Sviluppo di Applicazioni Mobili organizzato dal Dipartimento di Pisa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

app_19062124_xxlEsploso in meno di cinque anni il mercato delle Applicazioni mobili ha vissuto una crescita inarrestabile. Un fenomeno alimentato dall’altrettanto repentino e sorprendente sviluppo di smartphone e tablet i quali hanno creato un terreno più fertile che mai alla loro diffusione, catalizzando l’interesse dei top player del comparto.

Il ridotto investimento in termini di costi e risorse che richiede l’avvio di nuovi segmenti produttivi incoraggiano sempre più giovani laureati ed addetti ai lavori del comparto ICT a dar forma alle proprie idee, traducendole in progetti innovativi.

Intercettando in maniera puntuale e tempestiva le richieste e le esigenze di formazione in un ambito tanto specifico ed intuendo la potenzialità del settore oltre che la tendenza del mercato, il Dipartimento di Pisa, già dal 2011, organizza il Master in Sviluppo di Applicazioni Mobili.

Strutturato in aree tematiche ben articolate da quella programmatica ed infrastrutturale fino a quella tecnologica e sociale, il corso sviluppa nei partecipanti una serie di competenze trasversali affiancando alle conoscenze di natura tecnica, competenze di design, marketing e imprenditorialità.

In un percorso formativo a 360 gradi non poteva mancare un approfondimento dei  risvolti legali connessi all’utilizzo di applicazioni mobili senza dubbio, uno degli aspetti di maggior impatto per coloro che le utilizzano.

Geolicalizzazione, informazioni sensibili e rielaborazione grafica di fotografie costituiscono un autentico patrimonio di informazioni personali, suscitando non poche criticità sul piano della privacy e del trattamento dei dati.  La valutazione in fase di programmazione del livello di compliance normativa diviene fondamentale per presentare sul mercato un prodotto conforme e di valore. Ed è proprio su questi aspetti che si focalizzerà l’intervento dell’Avv. Cecchetti, fornendo ai partecipanti un’ampia prospettiva sui soggetti coinvolti nel processo, sugli adempimenti da rispettare e sugli strumenti normativi in grado di tutelare il consumatore e il fornitore del servizio.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Lo sviluppo del mercato unico digitale passa dalla privacy

A distanza di pochi mesi dal Comunicato Stampa della Commissione Europea nel quale erano state definite le linee di intervento necessarie a realizzare un mercato… Leggi Tutto

Evento: GDPR europea, prodotti e servizi ICT: quali impatti e quali obblighi

Approvato definitivamente lo scorso 14 aprile dal Parlamento Europeo in sessione plenaria, il testo del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati è stato pubblicato… Leggi Tutto

Trasferimento di dati extra SEE: il punto della situazione e best practices

Il General Data Protection Regulation (GDPR) ha disciplinato il trasferimento dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), stabilendo la legittimità dello stesso laddove… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form