La Dematerializzazione Documentale: Fatturazione elettronica, Conservazione, Firma Digitale e PEC

15/04/2015
di Leonardo

Cosa significa aprire la propria azienda alla digitalizzazione? Innanzitutto adottare nuovi paradigmi organizzativi progettando e gestendo, in maniera integrata, i processi e le attività che li regolano. Tale approccio strategico non riguarda solo specifici supporti tecnici ma coinvolge, in prima battuta, le competenze interne e la mappatura dei procedimenti in essere. Una razionalizzazione che consente, con l’ausilio della compliance normativa, di affacciarsi alla dematerializzazione documentale con le ‘carte (digitali) in regola’.

Su tali tematiche pone l’accento la Camera di Commercio di Pisa che, il 22 aprile, si rivolge a imprese e professionisti con il seminario “LA DEMATERIALIZZAZIONE DOCUMENTALE: Fatturazione elettronica, Conservazione, Firma Digitale e PEC“. Scopo dell’evento è fornire conoscenze tecnico-normative per la gestione della digitalizzazione dei processi documentali, attraverso l’ausilio di procedure, sistemi e strumenti quali, ad esempio, firme elettroniche e validazioni temporali.

L’incontro approfondirà il valore giuridico e probatorio dei documenti e delle transazioni elettroniche, i requisiti, i modelli e gli adempimenti da assolvere per la corretta gestione del processo, attraverso gli interventi di Esperti Contabili e dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Tra i relatori prenderanno la parola il Dr. Marco Parretti e l’Avv. Chiara Fantini, entrambi esperti di diritto delle nuove tecnologie e consulenti dello Studio Legale Frediani, partner Colin & Partners.

In particolare, il Dr. Parretti, interverrà su “Privacy & Sicurezza: strumenti di governance a supporto della digitalizzazione”, sottolineando come il fattore normativo divenga essenziale per affrontare con consapevolezza una simile evoluzione e proteggere il patrimonio dati da potenziali criticità, attraverso l’adozione di adeguate policy. Dopo aver analizzato l’impatto della privacy sui processi coinvolti, l’intervento approfondirà il ruolo del Responsabile della Conservazione di cui saranno definite attività, responsabilità ed eventuali possibilità di deleghe a terzi. Infine, una breve menzione riguarderà le sanzioni amministrative e penali in materia di conservazione digitale.

Il secondo contributo, curato da Colin & Partners per voce dell’Avv. Fantini, riguarderà “La Posta Elettronica Certificata e la Firma Digitale”. L’intervento, focalizzato sulla normativa connessa all’uso della PEC, traccerà i confini dell’ambito di applicazione pratica di tale strumento, individuando i principali attori coinvolti nel suo utilizzo. Verrà analizzata anche la sicurezza della PEC, in relazione al compito del gestore chiamato a rispondere della sua corretta amministrazione. Successivamente saranno approfonditi il ruolo della firma digitale ed il valore probatorio e sostanziale del documento sottoscritto, senza trascurare le misure di sicurezza garanti del corretto svolgimento del processo di acquisizione della firma stessa.

Per informazioni e iscrizioni, clicca qui.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Cybersecurity: anche le PMI nel mirino

Sotto il profilo della cyber sicurezza il 2015 verrà ricordato per gli attacchi informatici alle grandi aziende (Talk Talk, Ashley Maddison, etc), nel 2016 i… Leggi Tutto

Sentenza Antovic and Mirkovic: il bilanciamento tra privacy e sicurezza

La sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nel caso Antovic and Mirkovic v. Montenegro (no. 70838/13) racchiude un interessante bilanciamento di interessi tra istanze… Leggi Tutto

Maggiore informazione precontrattuale ed esercizio del diritto di recesso: la Dott.ssa Marlia commenta i punti cardine della Direttiva Europea in materia di E-commerce

Inizia il conto alla rovescia per l’entrata in vigore delle nuove direttive in materia di e-commerce. Dal prossimo 14 Giugno vigeranno infatti nuove tutele sui… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.