Biometria e Aziende: con noi la compliance normativa è scelta strategica

29/04/2015
di Leonardo

BiometriaL’inarrestabile slancio e il rapido consolidamento vissuto dal mercato biometrico hanno segnato un nuovo capitolo della storia della hi-tech security, caratterizzata, fino a pochi anni fa, da sistemi di autenticazione alfanumerici.
La crescente esigenza di tutela, sul piano fisico e sul fronte digitale, si è tradotta in una ricerca di tecnologie sempre più avanzate, in grado di gestire e di proteggere efficacemente dati e processi. La capacità di identificare in maniera istantanea e univoca i dati di una persona, unita ad una sorprendente flessibilità di utilizzo, ha decretato la fortuna della biometria, divenuta in poco tempo una risposta efficace ad esigenze trasversali.

Un’evoluzione, quella del comparto, destinata a registrare cifre da capogiro, passando dai 4,4 miliardi nel 2015 ai 10,2 miliardi di dollari previsti entro il 2025 – secondo il rapporto redatto da Straegic Defence Intelligence The Global Government Biometric Systems Market 2015-2025.
In diverse aziende in cui Colin & Partners presta i suoi servizi, i dispositivi biometrici sono ormai diventati gli strumenti per eccellenza per il controllo di aree, per l’attivazione di strumenti e programmi, o per la sottoscrizione di documenti informatici attraverso l’utilizzo della firma grafometrica, una delle innovazioni più rappresentative della rivoluzione digitale in atto.

Lo sviluppo di devices di nuova generazione, nei quali la diretta relazione tra corpo ed identità si traduce in un inevitabile trattamento di dati personali, ha imposto alle aziende la necessità di valutare la portata giuridica dei processi di acquisizione, trattamento e conservazione di informazioni. La pubblicazione del Provvedimento generale prescrittivo in tema di biometria e firma grafometrica, lo scorso 12 novembre 2014, attraverso cui l’Autorità Garante ha ufficialmente decretato le Linee Guida per la corretta governance degli strumenti biometrici, ha confermato quanto indispensabile sia divenuto l’orientamento, che Colin & Partners da alcuni anni propone, di integrazione armonica tra i processi di digitalizzazione e la normativa vigente, nell’ottica del raggiungimento della compliance dell’infrastruttura stessa.

Ogni azienda ha la sua storia e le sue esigenze in continua evoluzione che necessitano di servizi su misura costruiti attorno al cliente. Il team di Colin & Partners è in grado di strutturare, insieme al management, un percorso di adeguamento tecnico-legale graduale ed integrato rispetto alla situazione esistente. In quest’ottica la normativa diviene driver di sviluppo dell’impresa e strumento per accrescerne il valore e la competitività.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Trasferimenti dati USA non più legittimi con il Privacy Shield

Dal Il Caffé Digitale (The Innovation Group) La Corte di giustizia dell’Unione europea si è pronunciata lo scorso 16 luglio 2020  in merito al regime… Leggi Tutto

Dati sensibili e terminologia privacy: contrasti interpretativi?

Dati sensibili: quando vanno considerati tali? La distinzione ha un peso giuridico da non sottovalutare. Con ordinanza n. 3455 del 9 febbraio 2017 la Prima Sezione… Leggi Tutto

Le raccomandazioni dell’OCSE sull’e-commerce

Il 24 marzo scorso, l’OCSE (Organisation for Economic Co-operation and Development – OECD) ha rivisitato le proprie linee guida sulla tutela dei consumatori per e-commerce,… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.