Il metodo Colin & Partners su Cloud e conformità normativa dei processi

08/05/2015
di roberto

CloudPrincipale promotore della rivoluzione del comparto IT, il Cloud ha giocato un ruolo di primo piano nella trasformazione dell’economia industriale e del mercato digitale, rivelandosi l’infrastruttura strategicamente più efficace per gestire in maniera integrata l’intero flusso informativo delle aziende. Le risposte immediate, dirette e flessibili della nuvola – azzerando distante fisiche e temporali – hanno reso possibile una sorprendente varietà di attività, a fronte di una radicale riduzione dei costi e di un accrescimento della qualità e del valore dei servizi.

Il processo di digitalizzazione delle informazioni e la loro immissione all’interno di un canale Cloud impongono una serie di valutazioni sotto il profilo normativo, essenziali per raggiungere la conformità dei processi condotti e per garantire al tempo stesso l’integrità del patrimonio informativo e un efficace controllo dei rischi.

Un approccio orientato alla massima garanzia, secondo il nostro punto di vista, deve necessariamente considerare tutte le potenziali criticità connesse all’infrastruttura Cloud. Portabilità dei dati, interoperabilità dei sistemi e affidabilità delle applicazioni web sono solo alcune delle principali questioni che espongono le aziende alla perdita dei dati conservati nella nuvola.

Per questo il nostro supporto alle imprese si orienta – ancor prima che sulla consulenza – su un’approfondita analisi tecnico-legale rispetto al quadro giuridico attuale. La capacità di integrare in maniera armonica e strutturata l’elemento normativo all’interno dell’intero assetto aziendale rappresenta il valore aggiunto che generiamo per le imprese.

L’intervento del Team di Colin & Partners parte dall’individuazione dei contenuti del contratto con il fornitore, analizzando nel dettaglio le condizioni di erogazione del servizio con particolare attenzione a:

  • Tutela della proprietà delle informazioni
  • Aspetti privacy
  • Governance interna (policy, procedure, responsabilità)
  • Clausole inerenti la migrazione dati in caso di interruzione della fornitura

Al tempo stesso vengono valutati attentamente anche gli aspetti connessi al fenomeno del BYOD (Bring Your Own Device), vale a dire dell’utilizzo dei servizi Cloud da parte degli operatori per mezzo di device mobili, oltre ai fattori operativi e organizzativi derivanti dagli obblighi in ambito di dematerializzazione piuttosto che da quanto previsto dal modello aziendale 231.

 

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Qualche piccolo dubbio sulla posta elettronica certificata e il suo impiego nel processo civile telematico

La posta elettronica certificata (PEC) è, innanzi tutto, una casella di posta elettronica, come suggerisce il suo stesso nome. Ma è anche di più: essa,… Leggi Tutto

Comunicazioni verso le PPAA: l’allegato alla PEC non risulta visionabile

La posta elettronica certificata (PEC) ha prodotto un radicale mutamento nel processo di innovazione e riorganizzazione della pubblica amministrazione (PA). È ormai noto che il… Leggi Tutto

Intelligenza artificiale: l’attuale stato normativo

Il mese di aprile è stato particolarmente rilevante per la tematica dell’Intelligenza Artificiale. Difatti, sul fronte europeo, è stata presentata la bozza del Regolamento Quadro… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.