DRONI: la normativa per spiccare il volo – 16 giugno Roma

14/05/2015
di roberto

DRONI: la normativa per spiccare il volo. Potenzialità ed impatto sulla Privacy.

Un evento Colin & Partners, in collaborazione con Assinform. Roma 16 Giugno, alle ore 14.00, presso l’Hotel & Conference Center Nazionale in Piazza di Montecitorio 131.

Le vaste possibilità di impiego dei SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), che consentono il decollo di aree di business promettenti, vedono nella capacità di raccolta e analisi di informazioni di qualsiasi genere – grazie a videocamere e sensori di alta definizione – un fattore chiave per la crescita del comparto, in tutta la sua filiera.

I droni esprimono una tecnologia dall’enorme potenziale in termini di applicazioni, dalla logistica alla ricerca passando per il monitoraggio di infrastrutture ed aree sensibili, le attività di soccorso, la ricognizione o le produzioni di video e fotografie. La presenza di una normativa poco specifica per il settore, ancora non delineata, costituisce tuttavia un freno ad uno sviluppo sostenibile e strategico. La privacy rappresenta senza dubbio il fattore di maggior impatto, soprattutto se riferita alla capacità di videosorveglianza degli strumenti. Come risulta facilmente intuibile dall’eventuale registrazione di immagini non autorizzate derivano una serie di implicazioni connesse alla protezione dei dati personali per cui si rendono necessarie precise Linee Guida e una normativa ad hoc che tarda ad affermarsi.

Per fare chiarezza sullo stato attuale della normativa in materia di SAPR e sulla direzione auspicabile per una regolamentazione futura, Colin & Partners, con la collaborazione di Assinform, dà appuntamento a Roma il prossimo 16 Giugno, alle ore 14.00, presso l’Hotel & Conference Center Nazionale in Piazza di Montecitorio 131, Sala Capranichetta.

Ad aprire i lavori, dopo il benvenuto da parte di Colin & Partners, il Direttore di Assinform, Antonello Busetto, seguito da Luca Masali Direttore di Dronezine, che offrirà una fotografia dello stato dell’arte del settore SAPR nel nostro paese.

Con Alessandro Cecchetti, di Colin & Partners, si entrerà nel vivo della discussione, analizzando l’attuale legislativo e le aree di maggiore criticità per un utilizzo professionale dei droni.

Al fine di rispondere agli attuali interrogativi l’Ing. Giuseppe D’Acquisto si farà portavoce del prezioso punto di vista dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Nella seconda parte dell’incontro l’Avv. Valentina Frediani, Founder Consulentelegaleinformatico.it, trarrà spunto da alcune significative esperienze internazionali per evidenziare come, a livello globale, determinati utilizzi dei droni siano compatibili con le necessità normative. Spunti di riflessione che possono suggerire buone pratiche anche nel nostro Paese.

La presentazione di Case History sarà poi l’occasione per toccare con mano come sia possibile operare nel settore, pur confrontandosi con un assetto regolatorio lacunoso.

Hanno confermato la loro presenza:

Antonello BusettoDirettore Assinform

Alessandro CecchettiProject Privacy Manager, Colin & Partners 

Giuseppe D’Acquisto – Dipartimento Risorse TecnologicheGarante per la Protezione dei dati personali

Valentina Frediani Avvocato, Founder e CEO Colin & Partners

Stefano GennenziCEO AiView Group

Luca Masali – Direttore responsabile di Dronezine

A tutti coloro che parteciperanno all’evento verrà inviato, in formato digitale, un Focus Paper Colin sulla tematica, in lingua italiana e inglese.

 

AGENDA LAVORI

  • Ore 14.15 – Registrazione
  • Ore 14.30 – Inizio lavori
  • Ore 14.30- 14.45

Quali aspettative sul mercato Droni per le nostre imprese?

Ing. Antonello BusettoDirettore Assinform

  • Ore 14.45 – 15.00

Droni: la crescita esponenziale della tecnologia aeromobile

Dr Luca Masali – Dronezine

  • Ore 15.00 – 15.30

Lo stato dell’arte: dal quadro normativo agli strumenti a disposizione

Avv. Alessandro CecchettiColin & Partners

  • Ore 15.30 – 15.50

Droni: tra sicurezza e privacy. Il punto di vista del Garante

Ing. Giuseppe D’Acquisto – Dipartimento Risorse Tecnologiche –  Garante per la Protezione dei dati personali

Coffee break – 15.50 -16.10

  • Ore 16.10– 16.40

Dall’Italia all’estero e ritorno. Casi pratici internazionali per una conformità normativa possibile

 Avv. Valentina FredianiFounder Consulentelegaleinformatico.it

  • Ore 16.40 – 17.00

Case Study: Autostrade per l’Italia

Stefano GennenziCEO AiView Group

 

Questions & Answers e Chiusura Lavori

 

Media Partners dell’evento:

LOGO_TRADE DronEzine_Logo

L’invito è a partecipazione gratuita, ma soggetto a limitazioni posti.
Per informazioni e per ricevere un invito
: comunicazione@consulentelegaleinformatico.it

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Adeguamento Whistleblowing: come prepararsi al 15 luglio

Il contesto Adeguamento Whistleblowing: come prepararsi al 15 luglio. Il 15 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.lgs. 24/2023 che recepisce, anche… Leggi Tutto

Malware e furto dei dati nelle preoccupazioni del Management

Attacchi malware e furto di dati aziendali perpetrato dai dipendenti, queste le maggiori preoccupazioni per i vertici aziendali secondo il rapporto in tema di sicurezza… Leggi Tutto

Call center: arrivano le sanzioni del Garante

Per servizi non richiesti e telefonate indesiderate 60 sanzioni per oltre 260 mila euro ai gestori telefonici. Sessanta sanzioni applicate e oltre 260 mila euro… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.