Al via la fatturazione elettronica per la cessione di energia al Gse

20/07/2015
di roberto

demat_24157901_xxl.jpgAi nastri di partenza la fattura elettronica obbligatoria per le imprese che cedono energia al Gestore dei Servizi Elettrici (Gse). Da oggi, 20 Luglio, imprese e soggetti passivi per la cessione di energia prodotta per mezzo di sistemi eolici, geotermici, idroelettrici e da fonti quali biomasse a biogas e oceaniche devono emettere fattura elettronica considerando il prezzo di vendita (tariffa onnicomprensiva), ma non la tariffa incentivante.

Discorso a parte per le imprese del settore fotovoltaico, al momento non soggette al suddetto obbligo di fatturazione digitale.

D’ora innanzi le fatture prodotte dal Gse – rigorosamente in formato Xml – saranno poi firmate dal gestore stesso in formato digitale e trasmesse al Sistema di Interscambio (SDI).

I soggetti che cedono energia, riceveranno in una seconda fase un avviso riguardante l’accesso al fascicolo elettronico e ai relativi documenti. Per gli operatori è previsto l’obbligo di conservazione sostitutiva delle fatture e delle notifiche del Sistema di Interscambio, resi disponibili dal Gestore dei Servizi Elettrici sul Portale delle Fer Elettriche. La deadline entro la quale gli operatori dovranno completare il processo di fatturazione, nell’ottica di adempiere alle tempistiche di pagamento previste, è fissata all’ultimo giorno del mese.

Per maggiori dettagli sulle funzionalità del processo descritto e per attivare la procedura rimandiamo alle “Istruzioni operative relative alle Fatture Energy”, fornite dal Gestore dei Servizi Elettrici.

 

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Informazioni commerciali e best practices. Domande e risposte

Il 1° ottobre 2016 entrerà in vigore il nuovo Codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato a fini… Leggi Tutto

Speciale Proprietà intellettuale. Marchi, domini e copyright: EUIPO, WIPO e OAPI

Continuiamo la nostra analisi relativa a modalità e forme di tutela del patrimonio IP, focalizzandoci sulle organizzazioni internazionali, ed in particolare E.U.I.P.O. (Ufficio dell’Unione Europea… Leggi Tutto

Data protection officer: una “nuova” figura dell’organizzazione aziendale. La difficile demarcazione tra mero controllo e garanzia

La premessa necessaria a questa breve riflessione è che la figura del data protection officer non è nuova alla normativa comunitaria. L´art. 18 della Direttiva… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.