Al via la fatturazione elettronica per la cessione di energia al Gse
Ai nastri di partenza la fattura elettronica obbligatoria per le imprese che cedono energia al Gestore dei Servizi Elettrici (Gse). Da oggi, 20 Luglio, imprese e soggetti passivi per la cessione di energia prodotta per mezzo di sistemi eolici, geotermici, idroelettrici e da fonti quali biomasse a biogas e oceaniche devono emettere fattura elettronica considerando il prezzo di vendita (tariffa onnicomprensiva), ma non la tariffa incentivante.
Discorso a parte per le imprese del settore fotovoltaico, al momento non soggette al suddetto obbligo di fatturazione digitale.
D’ora innanzi le fatture prodotte dal Gse – rigorosamente in formato Xml – saranno poi firmate dal gestore stesso in formato digitale e trasmesse al Sistema di Interscambio (SDI).
I soggetti che cedono energia, riceveranno in una seconda fase un avviso riguardante l’accesso al fascicolo elettronico e ai relativi documenti. Per gli operatori è previsto l’obbligo di conservazione sostitutiva delle fatture e delle notifiche del Sistema di Interscambio, resi disponibili dal Gestore dei Servizi Elettrici sul Portale delle Fer Elettriche. La deadline entro la quale gli operatori dovranno completare il processo di fatturazione, nell’ottica di adempiere alle tempistiche di pagamento previste, è fissata all’ultimo giorno del mese.
Per maggiori dettagli sulle funzionalità del processo descritto e per attivare la procedura rimandiamo alle “Istruzioni operative relative alle Fatture Energy”, fornite dal Gestore dei Servizi Elettrici.