Intellectual Property e Web: tutelare il patrimonio

17/09/2015
di roberto

serviziIn uno scenario tecnologico in continua evoluzione, il concetto di capitale intellettuale ha assunto un ruolo centrale in ambito aziendale, divenendo uno dei principali asset da tutelare. La digitalizzazione delle imprese ha reso non solo più capillare la diffusione di parte di tale patrimonio, ma ne ha ulteriormente ampliato i confini (software, app, file multimediali, ecc.). Qualunque sia la modalità di esposizione del proprio portafoglio IP (Intellectual Property), marchi, brevetti, design, stringhe di codice, ecc. costituiscono il patrimonio di risorse intangibili delle imprese, il cui valore risulta sempre più rilevante, confermandone il grado di innovatività e competitività.

Pianificare una strategia di tutela del patrimonio brevettuale e d’innovazione e valorizzare il portafoglio IP divengono azioni imprescindibili per garantirsi un ruolo di primo piano nel mercato globale.

L’intervento di Colin & Partners, concentrandosi su tutte le attività in merito inerenti le nuove tecnologie, si traduce nella creazione di un perimetro di protezione efficace che faccia riferimento ai principi regolatori della materia, garantendo un supporto a 360 gradi, sia nelle fasi di acquisizione e costituzione dei diritti, che nella difesa delle scelte compiute.

L’approccio del team, partendo dalle specifiche esigenze espresse e da un’approfondita analisi tecnico-legale rispetto alla situazione giuridica presente, integra, in maniera strutturata, l’elemento normativo all’interno del quadro aziendale, generando ulteriore valore aggiunto per l’impresa.

La forte interazione tra la parte legale e quella informatica permette ai nostri consulenti di affiancare le aziende nel percorso finalizzato alla creazione del Portafoglio IP ed alla gestione e tutela del medesimo, mantenendo come punto di riferimento il raggiungimento ed il rispetto della compliance normativa.

Colin & Partners è in grado di strutturare, affiancando il management, un percorso di adeguamento tecnico-legale graduale ed integrato che si traduce nelle seguenti attività:

  • Valutazione preliminare in merito alla registrazione di un marchio e/o di un design;
  • Creazione del portafoglio IP: deposito domande di marchio e/o di un design in Italia, UE, extra-UE; ottenimento e mantenimento delle privative;
  • Gestione del portafoglio IP: rinnovo delle registrazioni; predisposizione di accordi di licenza, acquisizione e cessione di marchi, brevetti e design;
  • Tutela del portafoglio IP: procedure di opposizione marchi; azioni di nullità design; procedure di riassegnazione nomi a dominio; assistenza tecnica e legale nel contenzioso giudiziale;
  • Sorveglianza del marchio a livello nazionale, comunitario e globale;
  • Benchmarking;
  • Blocco doganale;
  • Tutela dell’identità aziendale online: nomi a domini e siti web;
  • Compliance normativa dei siti web;
  • Contraffazione e concorrenza sleale;
  • Diritto d’autore: assistenza al deposito di opere inedite presso SIAE ed altre autorità competenti in materia, verifica preliminare modalità di tutela di opere online;
  • Tutela del know-how: predisposizione contratti e clausole di riservatezza;
  • Tutela del software;
  • Redazione e verifica di contratti IP (Licenze, Sviluppo Software, Progettazione siti web, Servizi Cloud ecc.);
  • Assistenza accesso a bandi e fondi;

 

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Privacy Shield, il trasferimento dati negli Stati Uniti è sempre illecito?

Articolo Pubblicato da IOTtoday il 27 Novembre 2020 L’avv. Valentina Frediani di Colin & Partners Srl parla di come il Privacy Shield sia cambiato e cosa accade nel… Leggi Tutto

Effetti del Datagate. Le considerazioni di Antonello Soro, Garante della Privacy

L’esplosione dello scandalo Datagate ha minato ancora di più il fragile equilibrio della politica statunitense ed europea in ambito privacy e data protection. Tra gli… Leggi Tutto

I rivenditori PEC e Firma digitale svolgono funzioni pubbliche?

L’esercizio privato di una pubblica funzione si concretizza nell’esercizio di talune potestà pubbliche da parte di soggetti privati estranei all’amministrazione statale e discende da specifiche… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.