Giovanni Buttarelli al Privacy Day: svolta normativa alle porte

30/10/2015
di Leonardo

Regolamento Europeo alle porte

Giovanni Buttarelli - Privacy Day e Regolamento EuropeoA distanza di ormai venti anni dall’emanazione della direttiva 95/46 che ha dato vita al nostro attuale Codice della Privacy, il Garante Europeo della Privacy, Giovanni Buttarelli, in occasione del 5° Privacy Day organizzato da Federprivacy, in video conferenza da Bruxelles ha annunciato che entro poche settimane si arriverà all’accordo politico sul nuovo Regolamento Europeo della privacy e protezione dei dati.

Tale accordo politico, frutto di un lavoro di oltre un quadriennio, comporterà, a differenza di oggi, una omologazione della disciplina in tutti e 28 i paesi Europei andando, quindi, a eliminare le divergenze a oggi presenti nei paesi UE in tema di privacy.

Il regolamento Europeo si prefigge di disciplinare la materia per almeno venti anni e per far ciò, afferma Buttarelli, occorrerà una forte cooperazione tra tutti gli attori interessati al fine di offrire una efficace tutela dei diritti e libertà fondamentali della persona che possa essere efficace anche con il naturale e rapido sviluppo tecnologico.

Big Data e Privacy

Il Garante Europeo ha evidenziato inoltre, il ruolo fondamentale che avranno i Big Data nell’immediato futuro e la necessità di regolamentare tali tecnologie in modo da offrire una tutela agli individui quali persone e non soltanto quali utenti passivi, consumatori o abbonati. I Big Data si dovranno inserire in un contesto di tutela della privacy e dei dati che garantisca fiducia alle persone circa il trattamento dei loro dati affermando, inoltre, che un business etico non può che trarre beneficio da un nuovo quadro normativo chiaro e omogeneo.

Le figure professionali necessarie

Dal nuovo regolamento Europeo in tema di privacy e protezione dei dati scaturiranno la necessità per chi gestisce i dati di dotarsi di nuove figure professionali, quali Data Protection Officer e il Data Consultant.

La necessità di tali figure professionali in relazione al nuovo regolamento Europeo è fortemente sentita dagli addetti ai lavori, infatti, in occasione del Privacy Day, l’UNI, l’ente di normazione nazionale, ha diffuso i risultati di una ricerca condotta su oltre 1.000 aziende dove è emerso che le figure professionali più ricercate al fine di meglio attenersi al regolamento europeo sono: consulenti e avvocati specializzati in materia (29,3%), privacy officer (28,8%) e il responsabile privacy aziendale (19,7%).

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Il Decreto sviluppo detta le nuove regole per il marketing cartaceo

Il D. L. 13 maggio 2011, n. 70, pubblicato in G. U. il 13 maggio 2011, ed ancora in attesa di conversione, meglio noto come… Leggi Tutto

La non semplificazione del provvedimento sull’amministratore di sistema

Scadrà – salvo proroghe! – il 15 dicembre il provvedimento in materia di amministratore di sistema. Non tutti i titolari del trattamento in Italia dovranno… Leggi Tutto

Danno esistenziale per un’ADSL

Anche la cattiva installazione di un modem può trovarsi alla base di una sentenza di condanna al risarcimento di danni di tipo esistenziale. Con una… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.