E-commerce: piattaforma ODR per accrescere la fiducia

29/01/2016
di roberto

In adempimento alla Direttiva 2013/11 dell’Unione Europea in materia di metodi alternativi di risoluzione delle controversie, ed al Regolamento EU n. 524/2013 sulle dispute legate agli acquisti di beni e servizi on line, sarà attivo dal 15 febbraio 2016, per consumatori e professionisti, una nuova piattaforma online chiamata “ODR” (Online Dispute Resolution)

Come funziona

Garanzie e-commerceD’ora in poi, anche per quegli acquisti online di minore entità e valore economico di beni o servizi venduti sia tramite canali telematici che presso retailer fisici, nel contesto dell’Unione Europea, sarà possibile risolvere ogni eventuale controversia attraverso uno strumento alternativo attivabile via web. A seguito della Direttiva 2013/11 UE, infatti, si è cercato di dare un taglio risolutivo a queste problematiche, implementando un sistema per il quale i consumatori possano colmare quello spazio di deterrenza che spesso impedisce loro di esercitare pienamente i diritti e le tutele dedicati alla categoria.

Gli organismi dedicati a questo procedimento dovranno necessariamente possedere delle caratteristiche di imparzialità, trasparenza ed indipendenza. Dovranno inoltre svolgere le loro attività in maniera efficace e rapida, per addivenire ad una risoluzione in tempi relativamente brevi.

Integrare i siti e-commerce

In Italia tale Direttiva è stata recepita attraverso una modifica del Codice del Consumo intervenuta ad opera del D. Lgs. 130/15. La Commissione Europea, da parte sua, ha sviluppato la piattaforma ODR dedicata, disponibile all’indirizzo dedicato, che dovrà essere indicato nei siti di E-commerce dei soggetti stabiliti nell’Unione Europea e messo a disposizione dei Consumatori; il funzionamento della piattaforma, disciplinato dal regolamento di Esecuzione 2015/1051 emanato dalla stessa Commissione UE, consentirà l’invio della documentazione da parte dei soggetti coinvolti, e la successiva notifica della stessa agli organismi preposti affinché si attivino per addivenire ad una conclusione definitiva della lite entro 90 giorni da computarsi a partire dalla presa in carico della documentazione da parte dell’organismo di risoluzione.

Più tutela significa più fiducia

Una simile soluzione sembra essere una vera e propria boccata d’ossigeno per gli operatori del settore, spesso vessati e sfiduciati dai meccanismi lenti e dispendiosi della giustizia di categoria. Essi reclamavano da tempo il potenziamento dei metodi extragiudiziali di risoluzione delle controversie affinché potesse rinsaldarsi, tra le aziende del settore del commercio elettronico ed il novero dei consumatori, quel legame fiduciario più volte messo a rischio da una incertezza nelle tutele riservate.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Biometria in azienda? Con cautela!

Dal Garante una interessante pronuncia in materia di privacy, dati biometrici e rapporto di lavoro. I fatti: una azienda richiede al Garante una pronuncia ex… Leggi Tutto

UE: la contestata riforma del copyright di nuovo al voto

Il prossimo 12 settembre il Parlamento Europeo è chiamato a discutere in seduta plenaria la proposta di direttiva europea sul diritto d’autore nel mercato unico… Leggi Tutto

Condanna a Google per suggerimenti diffamatori verso un imprenditore

Ancora una volta l´eco di un provvedimento giudiziale scuote il web, alimentando discussioni e polemiche: anche questa volta ad incagliarsi nelle maglie della giustizia è… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.