A Smau Firenze con il Regolamento Europeo – Le slide

14/07/2016
di roberto

Si è svolta a Firenze la tappa SMAU che, dopo quella di Bologna con Marco Parretti, ha ospitato – nello spazio conferenze AIPSI – il workshop di Gloria Ricci, Consultant Colin & Partners.

Argomento centrale la nuova GDPR dato che, parlare di tutela delle informazioni in azienda, oggi, significa inevitabilmente guardare all’Europa e alla nuova normativa sulla Data Protection.

Al di là di definizioni e step legislativi, si è voluto porre l’accento su quali saranno i processi aziendali coinvolti e quali quelli da coinvolgere nel prossimo futuro. Un futuro già in corso, tutt’altro che teorico, che richiede attività programmate con coerenza e attenzione, investimenti e correttivi, considerando gli aspetti di continuità tra gli obblighi vigenti e quanto è imposto dalla GDPR (General Data Protection Regulation).

Una presa di coscienza necessaria per le imprese, soprattutto considerando gli aspetti sanzionatori prospettati, che possono raggiungere il 4% del fatturato mondiale totale annuo.

L’intervento, dopo aver brevemente riassunto i concetti chiave del Regolamento Europeo, ha dunque approfondito la fase fondamentale di assessment aziendale e prevenzione dei rischi che accompagni l’impresa verso il nuovo assetto normativo rivedendo policy, regolamenti interni, rapporti con i fornitori, misure di sicurezza e modelli organizzativi necessari. Infine saranno riassunti gli aspetti inerenti le sanzioni ed i controlli previsti.

Di seguito le slide, per eventuali informazioni ulteriori o richieste di intervento, contattateci.

SlideGRicci_SMAUFi2016

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

L’obbligo della casella di posta elettronica nella PA

Il 12 gennaio 2004, sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Direttiva datata 27 novembre 2003, emessa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento… Leggi Tutto

Dati sensibili e terminologia privacy: contrasti interpretativi?

Dati sensibili: quando vanno considerati tali? La distinzione ha un peso giuridico da non sottovalutare. Con ordinanza n. 3455 del 9 febbraio 2017 la Prima Sezione… Leggi Tutto

Sentenza della Cassazione in merito all’accesso abusivo ad un sistema informatico

“Le Sezioni Unite hanno stabilito il principio di diritto secondo il quale integra la fattispecie criminosa di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.