Data Protection Officer: il supporto di Colin & Partners

28/02/2017
di Leonardo

La GDPR (General Data Protection Regulation) introduce la figura del Data Protection Officer, già presente con le attuali normative, in alcuni Paesi europei.

Questa figura obbligatoria per alcuni business e nella PA, potrà essere comunque designata nelle strutture articolate che ritengano opportuno avere un punto di riferimento aziendale sul tema privacy.

Con i servizi Colin & Partners su misura hai due modi di svolgere la funzione del DPO.
DPO – Il servizio che ti offre tre possibilità di intervento in base alle esigenze della tua azienda
Supporto DPO – Affianca e supporta il tuo responsabile interno nelle varie attività di gestione dei processi privacy.

Il Data Protection Officer ha specifici compiti

  • informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal presente regolamento nonché da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati;
  • sorvegliare l’osservanza del presente regolamento, di altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
  • fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento;
  • cooperare con l’autorità di controllo;
  • fungere da punto di contatto per l’autorità di controllo per questioni connesse al trattamento ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione.

Come specificato dalle recenti linee guida WP Art. 29, il DPO può essere interno o esterno alla struttura del titolare.

Quando rivolgersi a Colin & Partners:

  • supporto per l’individuazione della figura del DPO;
  • supporto al DPO per sviluppare le misure organizzative ed adottare il GDPR;
  • supporto al DPO ed alle direzioni aziendali rispetto agi obblighi specifici inerenti privacy by design, privacy by default e PIA;
  • fornitura servizio di DPO esternalizzato;
  • audit sulle attività interne al fine di consentire al DPO le valutazioni implementative necessarie rispetto al modello privacy organizzato;
  • secondment a supporto del DPO per lo sviluppo ed il mantenimento delle misure organizzative aziendali;
  • training al DPO ed alla struttura secondo apposito progetto sviluppato con il DPO.

Come operiamo

  • Analisi del contesto aziendale rispetto alle competenze del DPO e delle esigenze manifestate dai vertici;
  • Condivisione con il DPO o i vertici aziendali delle attività da sviluppare per raggiungere gli obiettivi posti dalla struttura;
  • Pianificazione degli interventi attraverso sessioni in cui sia coinvolto anche il management;
  • Attuazione delle attività programmate con calendarizzazione degli interventi sulla base degli obiettivi posti.

Continuità con Legal as a Service

Offriamo la possibilità di esternalizzare integralmente l’Ufficio Affari Legali Informatici, aderendo al supporto continuo LaaS (Legal as a Service). Due le formule possibili:

  • Full LaaS (supporto dedicato del Team su base annuale che garantisce adeguamento normativo, assistenza e aggiornamento per tutte le tematiche giuridiche inerenti il diritto delle nuove tecnologie)
  • Temporary LaaS (supporto del Team per un numero definito di giornate, utile in caso di progetti circoscritti)
  • Progetti ad obiettivo (interventi ad hoc rispetto ad obiettivi parziali o totali su specifiche tematiche come PIA, data breach, ecc ).

Formazione: Think Factory

Realizziamo, su richiesta, formazione puntuale, personalizzata e business oriented per i vertici aziendali o aree aziendali più estese. I nostri workshop si svolgono in aula o attraverso piattaforma e-learning.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

La tecnologia nelle imprese secondo l’Istat

A conclusione del 2014, l’Istituto nazionale di statistica ha pubblicato il report Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese, relativo alle tendenze dell’ICT, del Cloud… Leggi Tutto

DPO e sistemi informativi a tre anni dall’entrata in vigore del GDPR

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente ribadito come il tema degli attacchi costituirà oggetto di indagine ai fini dei controlli di… Leggi Tutto

Violazione di dati personali – Le nuove regole comunitarie ed il pregresso nazionale

La crescita inarrestabile dei cyber attacchi compiuti con finalità criminali alle banche dati presenti sul nostro territorio e la mancanza di una disciplina uniforme sia… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.