Università Bicocca, esperti di privacy e sicurezza con il nuovo master DataPro

02/07/2018
di Redazione Colin Partners

Per affrontare le sfide poste dalla digitalizzazione, dalla tecnologia in continua evoluzione e dai cambiamenti imposti dal GDPR, la nuova normativa sulla protezione dei dati personali, nasce il master executive in Data protection management (www.datapro.unimib.it) dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con la Società di consulenza Colin & Partners (www.consulentelegaleinformatico.it).

Grazie all’interazione dei settori giuridico, informatico, economico e manageriale, il master, alla sua prima edizione, sarà in grado di formare profili professionali di alto livello che potranno operare in diversi ambiti: dal marketing alle risorse umane, fino alla pubblica amministrazione.

«Con il master in Data protection management l’Università di Milano Bicocca conferma la costante attenzione al mondo esterno e la capacità a progettare iniziative ad alto valore aggiunto – afferma Alessandro Capocchi, docente di economia aziendale dell’Università di Milano-Bicocca. Il master vuole diventare un punto di riferimento a livello nazionale per tutti coloro che vogliono sviluppare nuove competenze, rafforzare quelle di cui già dispongono e fare networking a livello nazionale e internazionale. Il master rappresenta il primo passo per la costruzione di un Centro specifico di analisi e di ricerca sui temi del diritto delle nuove tecnologie».

«Riteniamo che il Master in Data Protection Management rappresenti un importante percorso di crescita professionale oltre che una preziosa opportunità, per l’azienda, di accrescere le competenze e le conoscenze tecniche delle proprie risorse aumentando la competitività dell’impresa stessa sul mercato – dichiara l’Avv. Valentina Frediani Founder e CEO di Colin & Partners. Il percorso formativo è strutturato nell’ottica di fornire strumenti e metodologie finalizzate a sviluppare strategie aziendali che pongano al centro la tutela del dato e del patrimonio informativo, principale asset dell’impresa. La capacità di rispondere agli input del mercato passa necessariamente dalla conoscenza delle sue dinamiche e dalla comprensione del quadro normativo: l’evoluzione richiesta dalla nuova cornice legislativa non riguarda infatti solo l’ambito tecnologico, ma investe tutta la filiera organizzativa, dal momento che il fattore digitale attraversa ed alimenta l’intera vita aziendale».

Il master si rivolge a figure executive con un’esperienza aziendale di almeno tre anni, manager di aziende pubbliche e private, funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione e professionisti che vogliono acquisire e perfezionare le conoscenze del settore della data protection e del management aziendale.

Al master possono partecipare 25 allievi, selezionati sulla base della valutazione di titoli, curriculum ed esperienze professionali e un colloquio per verificare la coerenza del profilo rispetto al percorso formativo. L’inizio delle lezioni è previsto per novembre 2018.

Per maggiori informazioni scrivere a masterdatapro@unimib.it.

Per maggiori informazioni

Ufficio stampa Università di Milano-Bicocca

Maria Antonietta Izzinosa 02 6448 6076
Veronica D’Uva 02 6448 6373 ufficio.stampa@unimib.it

Contatti Colin & Partners

Silvia Calissi, Elisa Spettoli Caselli
0572 78166
thinkfactory@consulentelegaleinformatico.it

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

L’aggiornamento delle informazioni sul web e il diritto all’oblio

Il trattamento lecito dei dati personali presuppone che l’interessato abbia il pieno potere di controllo sui propri dati, al fine di orientarne la relativa conservazione… Leggi Tutto

Violazione della privacy: e qui casca Google!

Google condannata per violazione della privacy. Ci stupiamo? Non direi che ci sia molto da stupirsi, direi piuttosto incredibile che succeda solo oggi e con… Leggi Tutto

Privacy 2022, quali temi promettono maggiore impatto?

Il piano ispettivo del Garante offre sempre informazioni importanti rispetto ai focus privacy nel nostro Paese. Per il primo semestre 2022, gli obiettivi riguardano essenzialmente… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.