ADS Relazione annuale in scadenza: termine ultimo del 15 dicembre 2018

06/12/2018
di Emanuela Pasino

Come ogni anno, si ricorda che entro e non oltre il termine del 15 dicembre 2018, in osservanza degli obblighi derivanti dal Provvedimento del 27 novembre 2008 emanato dall’Autorità Garante in materia di protezione dati personali, recante la disciplina delle misure ed accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema, le singole società dovranno predisporre apposita relazione annuale in materia di ADS.

Definizione di ADS ai fini dell’applicazione del Provvedimento del 27 novembre 2008

Si rammenta che si indicano generalmente amministratori di sistema tutte quelle figure professionali finalizzate alla gestione e alla manutenzione di un impianto di elaborazione o di sue componenti. Ai fini del provvedimento in oggetto vengono considerate tali anche altre figure equiparabili dal punto di vista dei rischi relativi alla protezione dei dati, quali gli amministratori di basi di dati, gli amministratori di reti e di apparati di sicurezza e gli amministratori di sistemi software complessi.

Contenuto della Relazione ADS:

Nella elazione dovranno essere analizzati gli adempimenti adottati dalle società a fronte delle prescrizioni normative vigenti in materia e dovranno essere altresì esaminati eventuali modifiche e/o criticità rilevate nell’anno di riferimento.

In particolare dovranno essere posti in essere diversi controlli:

  • DI TIPO ORGANIZZATIVO: dovranno essere analizzate le procedure adottate in materia di registrazione dei log degli ADS, di rilascio delle nomine a incaricato ADS, di gestione dei rischi, etc.;
  • DI TIPO TECNICO: dovrà essere analizzata la soluzione adottata per la gestione dei log degli ADS e dovranno essere annotati eventuali eventi anomali, dannosi, con intervento e gestione delle vulnerabilità, etc.

Relazione ADS e GDPR:

Per dovere di completezza si sottolinea che i provvedimenti del Garante italiano continueranno ad essere applicati nonostante l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, (Regolamento generale sulla protezione dei dati o GDPR), pertanto, ove necessario ed in ottica di accountability, dovranno contribuire all’implementazione delle procedure relative alla gestione dei dati (amministratore di sistema, ma anche marketing, biometrico, videosorveglianza).

Per richieste o dubbi siamo a disposizione, contattataci.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

Avviso Fondirigenti: La nostra esperienza, la tua formazione

Colin & Partners risponde ai requisiti richiesti dall’Avviso 3/2016 di Fondirigenti come fornitore di attività formative per sostenere la trasformazione digitale nella tua azienda. Il… Leggi Tutto

Intercettazioni, Whatsapp & Privacy: commento alla sentenza

Intercettazioni dei messaggi scambiati tramite la piattaforma whatsapp: il recente intervento della Suprema Corte nella Sentenza n°32146/17 ad opera della IV Sezione Penale, ridefinisce i… Leggi Tutto

Obbligo di comunicazione alle Autorità competenti nel caso di delocalizzazione all’estero di attività di call center

A fronte del fenomeno, sempre più frequente, della delocalizzazione dei servizi di call center in Paesi esteri, il legislatore ha sentito l’esigenza di intervenire con… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.