Connext 2019: Colin & Partners in prima linea
L’evento raccontato dai suoi protagonisti, le imprese.
7000 partecipanti, 80 eventi, 200 presentazioni aziendali, 2500 incontri B2B e oltre 4000 contatti previsti per i prossimi mesi tramite marketplace. I numeri della prima edizione Connext, riferiti dal Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, al termine della due giorni che ha visto protagoniste le aziende italiane, sono entusiasmanti. Nessun nome più di Connext avrebbe espresso meglio il concetto e l’essenza di questa grande manifestazione di paternariato industriale, nata proprio con l’obiettivo di “connettere”, far incontrare e dialogare le imprese, costruire nuove filiere, dar vita a partnership di valore ed ampliare gli orizzonti di business anche fuori i confini nazionali grazie alla partecipazione di aziende estere. Perché le grandi rivoluzioni non partono solo dalle imprese, ma soprattutto dalle persone.
Un terreno di incontro e confronto estremamente stimolante e dinamico al quale non potevamo mancare. In qualità di sponsor dell’evento abbiamo condiviso una visione che da sempre ci appartiene: mettere a fattor comune esperienze e conoscenze è la formula vincente per l’evoluzione delle imprese e del tessuto imprenditoriale del Paese.
Sono stati due giorni di incontri, interventi e contatti B2B che ci hanno visti impegnati nel contribuire al progetto di crescita del mercato nazionale.
Abbiamo scelto le immagini per raccontare questa esperienza che ci ha visti parte attiva di una business community più ampia, quella di Anitec-Assinform, sostenitrice del driver tematico “Fabbrica Intelligente” e coordinatrice di una delle Round Table più partecipate “L’impatto delle Nuove Tecnologie per gli attuali e nuovi mercati” nella quale è intervenuto Alessandro Cecchetti, General Manager di Colin & Partners, per raccontare come la normativa sia – di fatto – un’importante leva per la sicurezza e la tutela delle informazioni aziendali e come diventi, di conseguenza, driver di crescita dei processi di business.