Compliance software: la Metodologia certificata di Colin & Partners

08/10/2019
di Emanuela Pasino

Nasce la prima metodologia certificata, a livello nazionale ed internazionale, per la verifica di conformità del software al GDPR

La necessità del mercato di maggiori certezze da parte degli sviluppatori del software, in merito alle tecniche e ai requisiti utilizzati per la progettazione, e l’esigenza di realizzare prodotti secondo metodologie chiare e dimostrabili sia sotto il profilo dell’accountability che della security e privacy by design hanno dato la spinta a Colin & Partners e Bureau Veritas per mettere a fattor comune esperienze e conoscenze.

Così è nata la metodologia certificata che è stata presentata a Milano, presso Data4Group il 25 settembre, ed è ben sintetizzata nelle parole di Valentina Frediani, CEO Colin & Partners.

Vuoi saperne di più?

Il Servizio si basa su metodologia certificata Bureau Veritas Plan Do Check Act, recepisce i principi dell’articolo 25 del GDPR ed è elaborato in coerenza con le linee guida ISO 29101:2018 e del PdR 43-1:2018. L’approccio Risk Based Thinking consente di identificare preventivamente azioni e controlli necessari a garantire il raggiungimento degli scopi della Metodologia, come conseguenza dell’attenta analisi di necessità e opportunità.

Ai vantaggi più evidenti si aggiungono quelli che riguardano gli aspetti di competitività che aziende e PA, impegnate nello sviluppo o nell’implementazione di un software che tratti dati personali, potranno “cavalcare” a loro favore. Dimostrare di aver analizzato il proprio prodotto alla luce dei principi dettati dal GDPR consente di collocarsi in posizione preferenziale e vantaggiosa sul mercato potendo garantire al Cliente/Committente una compliance normativa alle origini del rapporto da instaurare o rinnovare.

Riproduzione riservata ©

ALTRE NEWS

JOBS Act e controllo a distanza dei lavoratori

Con l’approvazione definitiva del Jobs Act, che va a riformare gli assetti principali del mercato del lavoro, anche lo Statuto dei Lavoratori sarà oggetto di… Leggi Tutto

Brevi pensieri: il diritto all’oblio e l’insostenibile “leggerezza” della traduzione ufficiale

In questi giorni è ormai inevitabile aver analizzato- o perlomeno letto- gli emendamenti al progetto di Regolamento europeo sulla protezione dei dati, presentati lo scorso… Leggi Tutto

Flusso di dati UE-Giappone: impegno reciproco per un sistema di protezione dei dati condiviso

Grande entusiasmo per l’esito positivo dei colloqui tra il Commissario della Commissione per la protezione delle informazioni personali del Giappone, Haruhi Kumazawa e Věra Jourová,… Leggi Tutto

COLIN & PARTNERS

CHI SIAMO


Consulenza legale specializzata sul diritto delle nuove tecnologie

CONOSCIAMOCI
CHI SIAMO

Cultura e innovazione

SPEECH & EVENTI


Le nostre competenze a disposizione della vostra azienda

I prossimi appuntamenti

Siamo felici di dare il nostro contributo in numerosi eventi che trattano di nuove tecnologie e business digitale sotto vari aspetti. Il nostro apporto si ispira ai temi di interesse legale che, sempre più spesso, coinvolgono l’intera organizzazione.

Inoltre, a cadenza mensile, organizziamo il Colin Focus Day, un incontro di approfondimento gratuito sempre molto apprezzato. A Milano, o in videoconferenza, il Colin Focus Day è occasione di confronto e networking su temi legali-informatici e business.

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.