Hai ricercato: accountability
Il Registro delle attività di Trattamento (o più semplicemente il “Registro dei Trattamenti”) è uno strumento fondamentale – in ottica accountability – per le imprese… Leggi Tutto
Quanto è stato realmente compreso il senso del Regolamento europeo sulla Data Protection (#GDPR)? Qualche considerazione di Valentina Frediani a seguito dell’incontro in AFGE del… Leggi Tutto
Approfondiremo gli aspetti più rilevanti che interessano le organizzazioni in caso di controllo della GDF sul tema Privacy. Come sempre ci affideremo a un approccio… Leggi Tutto
Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR), all’articolo 28, disciplina la figura del responsabile del trattamento dei dati personali individuando gli obblighi in… Leggi Tutto
La Supply Chain è al centro di molte normative europee. La compliance è l’attività con cui le aziende provvedono a conformarsi alla normativa di riferimento,… Leggi Tutto
La Direttiva NIS2 non tralascia i fornitori e gli aspetti di cybersecurity che riguardano l’intera supply chain. Le catene di approvvigionamento (supply chain) rappresentano, infatti,… Leggi Tutto
NIS2: solo un anno per completare il percorso di adeguamento a una norma (la Direttiva Europea n. 2555/2022) che impone ai soggetti che erogano servizi… Leggi Tutto
Marketing e applicativi: le scelte strategiche L’adozione di efficaci strategie di marketing è uno dei principali strumenti di sviluppo aziendale: far conoscere adeguatamente i propri… Leggi Tutto
Direttiva Whistleblowing Il 15 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.lgs. 24/2023 che recepisce, anche in Italia, la Direttiva 2019/1937 sul whistleblowing…. Leggi Tutto
Licenze e personalizzazioni di software: oltre all’evidente necessità di tutela della proprietà intellettuale, sono anche altre le informazioni riservate che meritano attenzione. Ne discuteremo durante… Leggi Tutto