Redazione
Colin Partners


APPROFONDISCI

Adidas: l’uso del marchio non scongiura l’annullamento in UE

Il Tribunale dell’Unione Europea ha dichiarato la nullità del marchio Adidas composto dalle iconiche tre strisce parallele, negando che lo stesso avesse acquisito carattere distintivo nel territorio… Leggi Tutto

Università Bicocca, esperti di privacy e sicurezza con il nuovo master DataPro

Per affrontare le sfide poste dalla digitalizzazione, dalla tecnologia in continua evoluzione e dai cambiamenti imposti dal GDPR, la nuova normativa sulla protezione dei dati… Leggi Tutto

Il documento informatico e il suo valore probatorio

Il Codice dell’amministrazione digitale (D.lgs. n. 82/2005) o CAD, recependo le novità apportate dal Regolamento (UE) n. 910/2014 del 23 luglio 2014 (meglio conosciuto come… Leggi Tutto

Il GDPR ed il consenso: quando deve essere richiesto

Uno dei nodi centrali del Regolamento UE, ora pienamente operativo in tutta l’Unione europea, e del recente schema di decreto legislativo in esame alle Commissioni… Leggi Tutto

GDPR, ci siamo. Valentina Frediani ripercorre i temi chiave della nuova privacy europea

Non c’è ormai azienda europea che non senta il 25 maggio come una data importante per il futuro prossimo della propria operatività. E’ il D-day… Leggi Tutto

Privacy by design e by default sugli applicativi: i servizi Colin & Partners

L’inarrestabile evoluzione dei sistemi informativi si traduce in una rapida digitalizzazione dell’economia, introducendo nuovi modelli organizzativi ed infrastrutture in ambito aziendale. In questo scenario tecnologico… Leggi Tutto

Data Protection Officer: obbligo di comunicazione dei dati di contatto

Obbligo di comunicazione del nominativo del Responsabile per la Protezione dei dati (Data Protection Officer) entro il 25 maggio 2018. A disciplinare tale adempimento è… Leggi Tutto

GDPR, conto alla rovescia. Adeguarsi è possibile?

Il testo sulla protezione dei dati personali entra definitivamente in vigore a maggio di quest’anno ma non contiene esplicite guidelines: l’obiettivo è spostare l’attenzione sulla… Leggi Tutto

Timbratura tramite smartphone? Sì, ma occhio alla privacy

Oggigiorno si assiste alla diffusione e alla progettazione di nuovi strumenti che possono accelerare il lavoro nelle aziende e diminuire gli scarti e le perdite…. Leggi Tutto

Sistemi di videosorveglianza intelligenti: quando occorre la verifica preliminare del Garante

Regola Come noto, i sistemi di videosorveglianza c.d. intelligenti, quindi videocamere che non si limitano a riprendere e registrare le immagini, ma sono in grado… Leggi Tutto

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.