Silvia Calissi

Silvia
Calissi

Head of Think Factory


Convinta sostenitrice del potere della formazione per la crescita del mercato

APPROFONDISCI

Silvia Calissi, il potere della formazione per crescere

Matura una significativa esperienza nell’organizzazione di progetti formativi finanziati dall’Unione Europea con diverse agenzie formative, dedicandosi al tutoraggio e alla rendicontazione di corsi professionalizzanti.

Dopo il Master Universitario di II livello in Sviluppo delle risorse umane presso l’Università di Pisa, dal 2015 è in Colin & Partners occupandosi all’interno di Think Factory, dell’attività di ideazione e organizzazione di progetti formativi e corsi a partire dal primo approccio con il cliente fino alle fasi finali di realizzazione dell’evento.

Cyber risk is a people risk: a cosa serve la cultura sulla sicurezza informatica?

La security per un’azienda è molto più di un problema tecnico. Un approccio basato esclusivamente su potenti software difensivi rischia di essere un investimento cospicuo… Leggi Tutto

Formazione obbligatoria Privacy: facciamo chiarezza

Attualmente non obbligatoria, ma funzionale per nomine e modello 231, dal Maggio 2018 la formazione sulla Privacy sarà obbligatoria per tutta l’azienda che dovrà quindi… Leggi Tutto

Smart working: non trascurare la cultura della cybersecurity

Media, imprese e organizzazioni sindacali hanno dato massima attenzione all’argomento smart working nell’ultimo periodo, complice il disegno di legge del Consiglio dei Ministri del 28… Leggi Tutto

Gli impatti della GDPR per l’industria farmaceutica

Il settore farmaceutico si trova a gestire un’enorme quantità di informazioni, rendendo particolarmente complessa l’analisi del trattamento e dei flussi in relazione alle specifiche tipologie… Leggi Tutto

GDPR in chiave HR: quale impatto sulla gestione dei dati delle Risorse Umane

All’alba delle nuove e più stringenti regole sulla protezione dei dati, le organizzazioni multinazionali si stanno organizzando per mettere al sicuro il proprio sistema informativo… Leggi Tutto

Colin Focus Day, le direzioni IT si confrontano con la nuova data protection

Acceso interesse tra gli IT Manager invitati a partecipare al secondo Colin Focus Day 2016 sul tema “Privacy e regolamento europeo: ruolo e responsabilità del… Leggi Tutto

Digital jobs II parte: la rivoluzione HR

Nel precedente articolo abbiamo visto come nuove figure professionali entreranno velocemente nelle aziende che vorranno mantenere il passo del cambiamento tecnologico. Dal Data Scientist al… Leggi Tutto

Digital jobs: nuovi ruoli e competenze per le aziende della quarta rivoluzione industriale

Quanto impattano le nuove tecnologie sull’occupazione? Come cambierà il mercato del lavoro nei prossimi anni? La tecnologia apporta miglioramenti alle nostre vite, ma scardina posizioni… Leggi Tutto

Siti di e-commerce: per la profilazione serve il consenso

Nell’ultima newsletter, il Garante della Privacy rende noto il divieto di profilazione di gusti e abitudini dei clienti a fini marketing, senza un appropriato consenso…. Leggi Tutto

Database e diritto di proprietà, screen scraping a repentaglio?

Lo screen o web scraping, ovvero la tecnica informatica che consente di estrarre informazioni rilevanti dai siti internet attraverso specifici software, è alla base di… Leggi Tutto

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.