Valentina Frediani

Valentina
Frediani

General Manager


Pioniera della materia, lungimirante imprenditrice e divulgatrice appassionata

APPROFONDISCI

Valentina Frediani, General Manager

L’Avvocato Valentina Frediani crea nel 2001 il sito consulentelegaleinformatico.it, tra i primi in Italia a trattare esclusivamente il diritto delle tecnologie.

Nel 2008 fonda Colin & Partners. E’ membro del Comitato Scientifico di Federprivacy ed esaminatrice in TUV per il DPO (Data Protection Officer), ha operato in vari Organismi di Vigilanza ed è collaboratrice attiva di alcune riviste del settore informatico. Ha pubblicato vari testi sulla contrattualistica informatica e sulla privacy.

È docente per diverse agenzie formative nazionali in materia di privacy. Riveste il ruolo di DPO (Data Protection Officer) per aziende attive nel settore energetico, idrico, produttivo e grande distribuzione.

 

w-all whistleblowing all inclusive

Whistleblowing W-ALL: attivare la soluzione per essere subito conformi

Normativa Whistleblowing: dopo aver approfondito gli step normativi e gli attori coinvolti, parliamo di uno degli strumenti necessari alla sua applicazione: la piattaforma per le… Leggi Tutto

Whistleblowing. W-ALL valorizza il tema formativo

Come anticipato nel precedente articolo, la normativa Whistleblowing si applica solo ed esclusivamente a quei soggetti giuridici che nell’ultimo anno abbiano raggiunto la media di… Leggi Tutto

Adeguamento Whistleblowing: come prepararsi al 15 luglio

Il contesto Adeguamento Whistleblowing: come prepararsi al 15 luglio. Il 15 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.lgs. 24/2023 che recepisce, anche… Leggi Tutto

smart working

Dal lavoro da remoto allo Smart Working, cosa serve e cosa manca

Il mondo del lavoro, nelle modalità adottate, sta vivendo cambiamenti significativi. La pandemia ha costretto la maggioranza di imprese ed enti a rivedere i processi… Leggi Tutto

Privacy 2022, quali temi promettono maggiore impatto?

Il piano ispettivo del Garante offre sempre informazioni importanti rispetto ai focus privacy nel nostro Paese. Per il primo semestre 2022, gli obiettivi riguardano essenzialmente… Leggi Tutto

Smart Contract: funzionanti e funzionali?

Gli smart contract nascono negli anni ’90 da Nick Szabo, un informatico e studioso di diritto noto anche per essere ritenuto uno dei possibili “Satoshi… Leggi Tutto

La normativa privacy vigente su IoT e Machine Learning

Si stanno sempre più sviluppando soluzioni di Machine Learning applicate all’Internet of Things, in particolare per consentire attività di assistenza alle soluzioni che comportino un taglio dei… Leggi Tutto

Contratti IoT: tra titolare e responsabile nuove clausole contrattuali tipo

Il 4 giugno scorso la Commissione Europea, con Decisione di Esecuzione (UE) 2021/915, ha introdotto un modello di Clausole Contrattuali Tipo da utilizzare nei rapporti… Leggi Tutto

Dispositivi indossabili dai lavoratori: quali sono le norme da applicare?

Le aziende di produzione ricorrono sempre più spesso alla cosiddetta wearable technology, vale a dire dispositivi indossabili o accessori in grado di controllare in modo… Leggi Tutto

IoT ed esternalizzazione dei dati extra UE

In ambito IoT un tema legale di grande interesse è quello legato alla allocazione fisica dei dati. Spesso, difatti, questi vengono gestiti in cloud sulla base della tipologia di… Leggi Tutto

CONTATTACI

OPERIAMO
A LIVELLO
GLOBALE


Tel. +39 0572 78166

Tel. +39 02 87198390

info@consulentelegaleinformatico.it

Compila il form






    * Informativa Privacy Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    * (campo obbligatorio)
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate l' Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.