Alert Smartworking fase 2: a rischio i dati gestiti tramite mail. Responsabilità e soluzioni
Tech&Legal ICT Security Webinar 2020: l’aggiornamento periodico online sulle esigenze di ICT Security delle imprese organizzato da VM Sistemi in collaborazione con Colin & Partners e LibraESVA.
ISCRIVITI SUBITO AL WEBINAR GRATUITO DEL 13 MAGGIO
Nonostante la #RIPARTENZA e la riapertura delle aziende, resta comunque una scelta quasi obbligata quella di continuare a lavorare in Smartworking, almeno per la maggior parte del tempo.
Per questo VM Sistemi, riprende la rassegna periodica di webinar “TECH & LEGAL”, organizzando una serie di 3 incontri per approfondire gli argomenti di ICT Security che interessano maggiormente alle imprese.
Nel primo appuntamento di mercoledì 13 maggio, ore 11.00, parleremo di Email Security nel contesto dello Smartworking.
Lavoratori in Smartworking implicano anche la protezione di device che possono non essere sotto il completo controllo aziendale. La priorità si sposta quindi sempre di più sulla gestione della posta elettronica, la quale rappresenta per oltre il 98% dei casi, il principale veicolo di attacco malware, con il Phishing che è aumentato sfruttando l’attuale onda emotiva e il Business Email Compromise con cui si tenta di impersonificate la mail di C-level per ottenere informazioni confidenziali o denaro.
Con Valentina Frediani – CEO @ Colin & Partners – approfondiremo gli strumenti legali per regolamentare la gestione della posta elettronica in modo da rispettare sia la normativa privacy che la tutela del patrimonio informativo. Indicheremo i contenuti delle policy e le procedure organizzative più opportune da gestire nel breve e lungo termine da parte di aziende ed enti.
Insieme a Rodolfo Saccani – R&D Manager @ LibraESVA, azienda Italiana focalizzata nello sviluppo di soluzioni in ambito email orientate alla Security, continuity e compliance – presenteremo il report annuale sui principali trend riscontrati in Italia di attacchi veicolati tramite email. Spiegheremo come una maggiore distrazione in ambito domestico e l’utilizzo di device personali dovuti all’attuale condizione di smartworking creino un terreno fertile per rendere queste minacce ancora più efficaci. Parleremo come una soluzione di Email Security Gateway come LibraESVA sia in grado di proteggere le aziende aumentando il grado di sicurezza, supportandole non solo a difesa del perimetro ma anche per gli utenti in mobilità.
Infine vedremo brevemente come una maggiore consapevolezza degli utenti, può diventare una valida risorsa nel limitare i rischi provenienti dalle email. Presenteremo un servizio di Security Awareness ad uso e consumo degli utenti finali.
Il webinar è rivolto principalmente a CIO, CISO, IT Director, IT Manager.
Questo webinar rappresenta la prima puntata di una serie di 3 eventi online a valore aggiunto, organizzati nel mese di maggio, per aggiornare gli addetti ai lavori sui rischi legati al Cyber Crime e le soluzioni per ridurli.
Seguono le date degli altri 2 appuntamenti…
SAVE THE DATE!
- 20 maggio h.11.00 – Archiviazione di Email e PEC: gli obblighi legali e l’automatizzazione del flusso di dati interno all’azienda
- 27 maggio h.11.00 – Alert data breach smartworking fase2: strong authentication migliora la sicurezza degli account