Audit: lo strumento ‘geniale’ a 12 mesi dal GDPR

L’incontro di Settembre sarà dedicato agli Audit, ovvero le verifiche di conformità delle scelte attuate e dei processi interni sul fronte della data governance.

Terminato il periodo di tolleranza, iniziano le ispezioni del Garante. Ora diventa davvero prioritario dimostrare il rispetto del principio di accountability.

Aziende e PA devono verificare se il sistema privacy adottato risponde al nuovo quadro normativo o se è necessario apportare correttivi o miglioramenti per dimostrare il rispetto dei principi previsti dal GDPR ed evitare il rischio di sanzioni.

Valentina Frediani e Alessandro Cecchetti, grazie ad una visione globale che raccoglie esperienze e casi pratici, offriranno degli spunti pratici per la verifica dello status di adeguamento raggiunto: dalla corretta impostazione e conduzione degli Audit all’inquadramento delle metodologie, focalizzando gli step necessari ad agevolare la conformità rispetto agli obblighi normativi.

La Round Table avrà ad oggetto le seguenti tematiche:       

Accountability aziendale e audit interno

Ti illustreremo le principali attività di audit alla luce dei principi del GDPR e dei framework utilizzabili;

Simulazione di controllo

Ti indicheremo come dimostrare il rispetto del principio di accountability focalizzando la documentazione e le metodologie adottate dalle diverse direzioni coinvolte;

Verifica del sistema privacy interno

Esamineremo insieme le applicazioni pratiche del Modello Organizzativo e del Piano di Data Retention;

Contrattualistica

Approfondiremo come dimostrare la gestione dei temi di data protection nei contratti con i fornitori;

Ispezioni dell’Autorità Garante

In cosa consistono e come si attuano?

Sanzioni e casi pratici

Audit “alleato” delle aziende: quale criticità aiuta a prevenire?

Come partecipare: Invia la tua richiesta a comunicazione@consulentelegaleinformatico.it oppure contattaci al Tel. 0572-78166.