Colin Focus Day – Proprietà intellettuale degli applicativi e tutela delle informazioni riservate
Colin Focus Day – Mercoledì 22 marzo dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Webinar gratuito
Cosa si intende quando si parla di proprietà intellettuale legata agli applicativi? Cosa la differenzia da una licenza?
Quando si acquista una licenza d’uso di un software si contrattualizza la possibilità di servirsi di quell’applicativo secondo gli accordi esplicitati nel contratto stesso. Ovviamente questo non implica necessariamente vantare diritti sulla proprietà del codice.
Implicazioni possono configurarsi quando lo sviluppo avviene su commissione da parte di un committente. In questo caso diviene ancora più importante preoccuparsi di definire in modo chiaro i diritti delle parti sull’utilizzo presente e futuro e sulla titolarità del copyright. Qualora, invece, un software venga sviluppato da un dipendente di un’organizzazione, nell’esercizio delle sue funzioni, diritto di paternità e diritti patrimoniali derivanti, restano in capo al titolare dell’azienda.
Un altro aspetto piuttosto delicato è l’utilizzo del cloud per conservare e archiviare materiali (applicativi compresi): come vengono garantiti il copyright e riservatezza in questo frangente?
Infine, in caso di cessazione dei rapporti tra due parti, come comportarsi e quali accorgimenti contrattuali preventivi possono tutelare al meglio le parti?
Di tutto questo parleremo durante il prossimo Colin Focus Day con l’Avv. Giulia Rizza e Yuri Monti.
Le principali tematiche oggetto del webinar:
- Le licenze d’uso
- Gli sviluppi su commissione
- Cloud: riservatezza e P.I.
- La cessazione dei rapporti
Relatori:
– Avv. Giulia Rizza, Consultant Colin & Partners
– Yuri Monti, Consultant Colin & Partners