Contratti informatici e trasferimenti dati extra UE. Il ruolo del DPO
Appuntamento Mercoledì 14 Aprile 2021, ore 11.00, per il webinar di confronto su temi legali e pratica di business con Giulia Rizza e Yuri Monti
Quando si parla di Contratti informatici, un punto deve essere alla base di ogni intervento nel tempo: la giusta tutela si traduce in un potenziamento del business. Effettuare la corretta mappatura dei contratti in essere, rivederli alla luce del GDPR e adottare buone pratiche per quelli futuri, sono i passi necessari a ridurre problematiche di impatto rispetto a fornitori e clienti.
Il Contratto, realizzato correttamente, è infatti strumento irrinunciabile per proteggere il business. Quando riguarda servizi legati all’ICT la sua portata è trasversale e coinvolge spesso più processi organizzativi e non solo.
Il DPO è parte di tali processi e, nell’ambito delle sue competenze, deve avere una visione degli accordi e vigilare sugli aspetti legati ai dettami del Regolamento europeo in materia di dati personali. Si pensi a servizi digitali che prevedono il trasferimento dei dati in paesi extra UE.
Caduto il Privacy Shield, quali sono gli impatti sulla contrattualistica?
Con Giulia Rizza e Yuri Monti il confronto – live online – si focalizzerà dunque su questi aspetti per offrire una linea di approccio efficace.
Evento di approfondimento gratuito
Le principali tematiche oggetto del webinar:
- GDPR, contratti e il ruolo del DPO
- La mappatura dei contratti
- Il trasferimento dei dati extra S.E.E.: la sentenza Schrems II e gli impatti sui contratti
Il Colin Focus Day si rivolge a: Ufficio legale interno, Compliance, DPO Interni, IT Department, Direttori Generali, Amministratori Delegati.
Relatori:
Avv. Giulia Rizza, PM e Consultant Colin & Partners
Dott. Yuri Monti, Consultant Colin & Partners
Per iscriverti, CLICCA QUI.
Per informazioni invia la tua richiesta a comunicazione@consulentelegaleinformatico.it oppure contatta la nostra segreteria al Tel. 02-87198390.