Corso: Cloud computing e gestione dei dati personali
All’interno del modulo IV, Nuove tecnologie e privacy, le criticità del Data Protection Officer, l’Avv. Frediani approfondirà le problematiche relative ad una corretta gestione del trattamento dei dati una volta acquisito un sistema di Cloud computing, poiché, se da una parte esso comporta per l’azienda acquirente sensibili vantaggi in termini di rapidità e ottimizzazione dei costi, dall’altra richiede al Titolare del trattamento particolare attenzione agli aspetti di compliance al General Data Protection Regulation (GDPR). Ad esempio, stabilendo nell’ambito dell’art. 28 precisi obblighi nella scelta dei Responsabili del trattamento, è imprescindibile pensare ai Cloud Provider, con i quali si specifica inoltre la necessità di stipulare accordi contrattuali al fine di focalizzare tutti gli aspetti richiesti.
L’intervento formativo terminerà approfondendo le best practices nell’utilizzo di sistemi in cloud, al fine di chiarire i vantaggi per le imprese e dimostrare come sia allo stesso tempo possibile garantire il rispetto ai precetti normativi e alla tutela effettiva dei trattamenti dei dati e avvalorare la propria competitività sul mercato.