Cyber attacchi: cosa cambia nella gestione del rischio per aziende e Public Utilities
14 Giugno ore 10.00-13.00 – Webinar
Cybersicurezza: quali scenari dopo le recenti minacce digitali internazionali e la Direttiva NIS 2?
I recenti sviluppi sul fronte internazionale sono stati al centro di una serie di raccomandazioni in particolare da parte dell’Agenzia per la cyber sicurezza nazionale.
Il seminario ha l’obiettivo di individuare sotto il profilo giuridico, le tematiche e le modalità che consentano di dimostrare come il Titolare dei dati personali e delle informazioni debba gestire, storicizzare ed evolvere la valutazione dei rischi alla luce delle normative vigenti, sia con riferimento alla individuazione di misure organizzative interne, che rispetto alla protezione mediante la sicurezza informatica e la formazione stessa del personale.
Le principali tematiche:
- L’attuale panorama nazionale ed internazionale sui cyber attacchi;
- Le indicazioni dell’Agenzia per la cyber sicurezza nazionale;
- Direttiva NIS 2: i recenti sviluppi e l’impatto sulle imprese;
- Come concretizzare le indicazioni rispetto alla documentazione ed alle norme applicate nella struttura;
- Dalla protezione dei dati alle informazioni funzionali all’erogazione dei servizi verso l’interno e verso l’esterno;
Per consultare la brochure, CLICCA QUI.
Docente:
Avv. Alessandro Cecchetti, Socio e Manager Colin & Partners
Destinatari
Responsabili e operatori degli Uffici: CISO, ICT, Compliance, Legale e Privacy, DPO Interni all’azienda.
Modalità di Partecipazione
L’evento si svolgerà in videoconferenza attraverso lo strumento di comunicazione ZOOM; il link di accesso sarà disponibile sulla piattaforma didattica Tiforma.academy.
Le istruzioni operative dettagliate saranno fornite ai partecipanti qualche giorno prima dello svolgimento del seminario.
Per iscriverti, CLICCA QUI.